Controlli straordinari della Polizia, foglio di via per una persona con precedenti

Tra venerdì e sabato scorsi, 10 e 11 marzo, la Questura di Aosta ha effettuato vari posti di controllo, con la collaborazione del Reparto Prevenzione Crimine di Torino. Verificate, in tutto, 126 persone e 9 attività commerciali.
Maxi sequestro di beni rubati, la Polizia pubblica le foto: li riconoscete?

Il materiale è oggetto di furti nel centro-nord Italia durante gli ultimi vent’anni circa. Si tratta di centinaia di migliaia di oggetti e preziosi. Erano nella disponibilità di un pensionato incensurato, dalla casa frequentata da ricettatori della zona.
Colpisce un uomo con i pugni e un asse, arrestato 30enne

E’ successo ad Aosta nel pomeriggio di ieri, domenica 5 marzo. Le accuse per Demba Dabo, fermato dalle Volanti della Questura, sono lesioni aggravate e minacce. I fatti si sono verificati nella zona di Palazzo di giustizia.
Sicurezza online, arriva ad Aosta il camion di “Una vita da social”

La campagna itinerante della Polizia di Stato sarà nel capoluogo regionale domani, martedì 7 marzo. Appuntamento in piazza Chanoux, dove alle 10.30 il questore Carlo Musti interverrà intrattenendo le autorità.
Gravi le condizioni di uno dei due pedoni investiti ad Aosta

Si tratta di un 43enne, ricoverato in prognosi riservata nel reparto di rianimazione del “Parini”. Assieme a lui c’era un 64enne, che ha riportato un politrauma. Al volante dell’auto che li ha investiti, un 74enne.
Furto al birrificio “B63” di Aosta, i ladri rubano i soldi della cassa

E’ di circa 500 euro la cifra sottratta all’interno del locale nel centro storico. Il furto risale alla notte tra mercoledì e giovedì scorsi. Sul posto è intervenuta la Volante. Accertamenti della Polizia in corso.
Riforma Cartabia, cade il processo per furto alla manager Pirovano

Non vi è querela pendente da parte della proprietaria del Rolex e del bracciale che la direttrice generale della Cogne Acciai Speciali era accusata di aver sottratto nel luglio 2019 all’aeroporto di Caselle. Il Tribunale di Torino chiude il procedimento per “estinzione del reato”.
Controllo del territorio e vicinanza al personale: la “ricetta” del neo-Questore Musti

Insediatosi ieri, succedendo al collega Ivo Morelli (ora a Piacenza), il più alto dirigente della Polizia in Valle ha incontrato i giornalisti, declinando obiettivi prioritari e restituendo le prime impressioni su un “territorio bellissmo”.
Più reati, ma anche maggior fiducia della gente: il commiato del questore Morelli

A pochi giorni del trasferimento a Piacenza, il questore di Aosta ha incontrato i media per fornire alcuni dati sull’attività 2022 e commentare l’esperienza in Valle d’Aosta, che “lascio a malincuore”, perché “mi ha dato molto”.
Scontro tra una Volante della Polizia ed un’auto ad Aosta

L’incidente è avvenuto attorno alle 13.45 di oggi, venerdì 30 dicembre, all’incrocio tra le vie Parigi, Gilles de Chevrères e Montmayeur. Le condizioni dei tre coinvolti non sono serie. Sul posto, 118 e Polizia locale.
Sicurezza sugli sci, dai Carabinieri locandine e brochure con norme e consigli

L’iniziativa, in collaborazione con l’amministrazione regionale, è stata presentata oggi al comando del Gruppo Aosta. I due prodotti saranno in ogni ski area e nei rifugi. I militari destinati ai servizi nei comprensori sono una trentina.
Principio d’incendio in un’attività commerciale all’Autoporto

L’allarme è scattato attorno alle 18 di oggi, domenica 11 dicembre. Le fiamme, dovute a un problema elettrico, sono state estinte rapidamente e i Vigili del fuoco hanno proceduto anche all’estrazione del fumo, che aveva invaso i locali.
Contrasto alla violenza di genere, banchetto informativo della Polizia

Domani, venerdì 25 novembre, in occasione della giornata internazionale, dalle 9 alle 12, sotto i portici di piazza Chanoux. L’obiettivo dell’iniziativa “Questo non è amore” è favorire l’emersione del fenomeno, offrendo informazioni e assistenza.
Droga dello stupro, uno dei due acquirenti arrestati in Valle ha già patteggiato

Ad un 29enne di Courmayeur, che aveva ricevuto 750 ml di Gbl, il giudice ha applicato un anno e 10 mesi di carcere (pena sospesa), oltre a 400 euro di multa. L’altro fermato, un 56enne, comparirà dinanzi al Gup il prossimo 13 dicembre.
Violento frontale tra un’auto e un furgone: un uomo in rianimazione

Lo scontro è avvenuto poco dopo le 16.30 di oggi, sabato 19 novembre, al semaforo di regione Amérique della statale 26, a Quart. Sul posto, oltre al 118, anche i Vigili del fuoco e la Polizia di Stato.
Le bellezze d’Italia nel calendario 2023 della Polizia di Stato

Presentato oggi, a Roma, il prodotto editoriale. La scelta di quest’edizione è stata di realizzare i dodici scatti che raccontano le attività di poliziotte e poliziotti con fotografi interni, facendo selezionare le immagini da Gianni Berengo Gardin.