Anche l'edizione 2022 vuole premiare i progetti che contribuiscono ad affrontare e superare la crisi sociale ed economica e che sono volti al miglioramento della vita e alla promozione dei diritti delle persone in campo socio-assistenziale, socio-sanitario o socio-educativo. Scadenza candidature il 2 settembre.
RipensiamoCi diversamente, il nome del progetto che prevede un percorso di inserimento lavorativo che si accompagna al ritrovare fiducia e stima in loro stesse.
Il Premio consiste in un contributo di 5.000 euro da destinare al progetto vincitore; sono previsti poi cinque riconoscimenti da 4.000 euro ciascuno per progetti giudicati particolarmente meritori.