Entro e non oltre il 18 aprile potranno essere presentate le richieste di contributo per danni subiti dopo le precipitazioni del 28 giugno 2022, a seguito della quale è stato dichiarato lo stato di calamità sul territorio dei Comuni di Bard, Donnas, Fontainemore, Hône, Lillianes, Perloz e Pont-Saint-Martin.
Lo ha annunciato il presidente della Regione Erik Lavevaz nella riunione di oggi, venerdì 16 novembre, dell’organismo previsto dall’intesa con il Ministero della Giustizia. Sarà la struttura tecnica per l’attuazione degli indirizzi.
Rimpasti di Giunta, allargamenti o nuove maggioranze, elezioni anticipate? Per Rete civica nessuna ipotesi sul tavolo risolverebbe la crisi politica in piazza Deffeyes, definita ormai strutturale. L'unica soluzione: il referendum consultivo, poi la riforma elettorale per l'elezione diretta del presidente della Giunta e la maggioranza in Consiglio Valle.
E’ la prima ricaduta di quanto deciso in una riunione tenutasi oggi a palazzo regionale, a seguito delle sollecitazioni dei Sindaci della vallata sui frequenti comportamenti pericolosi di motociclisti e automobilisti.
Il tema delle ecomafie in evidenza ieri, a Palazzo regionale, per l’ultimo seminario promosso da Presidenza della Regione, Consiglio Valle e Avviso pubblico sulla prevenzione delle infiltrazioni mafiose.
Il tema sarà “Ecomafie e reati ambientali” e verrà approfondito dal direttore dell’Ispra Alessandro Bratti e dal giornalista Antonio Pergolizzi. E’ l’ultimo dei tre appuntamenti promossi da Consiglio Valle, Presidenza della Regione e “Avviso Pubblico”.
Secondo appuntamento ieri, a palazzo Regionale, con i seminari promossi da Consiglio Valle, Presidenza della Regione e “Avviso Pubblico”. Protagonisti, il docente Rocco Sciarrone e l’esperto di antiriciclaggio Mario Turla.
Abbiamo ottenuto dalla Regione, a seguito di richiesta di accesso civico, i dati sulle opposizioni alle multe elevate dall’inizio della pandemia ad oggi: 202 i trasgressori che le hanno impugnate, 23 per ora i ricorsi definiti.
Il provvedimento, ai sensi della legge Severino, è stato notificato dal presidente Testolin ai comuni di Oyace e Bionaz, in cui siedono i due amministratori agli arresti domiciliari da lunedì scorso, 8 giugno.