Mercoledì 30 marzo, ad Aosta, i funerali di Philippe Favre

Le esequie si terranno alle 14.30 di domani, nella chiesa di Sant’Orso. Completata l’autopsia, è giunto dalla Procura il nulla-osta alle esequie della guida alpina morta in parapendio. Stasera, alle 19.30, verrà recitato il rosario per il defunto.
Spaccio di cocaina e marijuana, due condanne e un’assoluzione

Le ha pronunciate il Gup del Tribunale oggi, lunedì 28 marzo, nel processo nato dall’inchiesta “Home Delivery” della Guardia di finanza, che aveva riguardato il periodo tra febbraio e maggio 2021, nel pieno della “terza ondata” Covid.
Bando borghi del Pnrr, indaga la Procura della Repubblica

Il fascicolo, al momento senza ipotesi di reato, né indagati, è mirato ad approfondire il dossier che ha visto il Comune di Fontainemore essere designato a ricevere la dotazione da 20 milioni di euro. Verifiche anche sugli obblighi di astensione di alcuni amministratori pubblici.
Anziana legata al letto per i polsi, infermiera condannata

Si è chiuso oggi, con una pena (sospesa) di 4 mesi di reclusione, il processo a Daniela Rosset, 58 anni, accusata di sequestro di persona. L’accusa aveva chiesto 6 mesi. Per l’imputata la paziente si toglieva l’ossigeno, “si lamentava e mi insultava”.
Freerider morto a La Thuile, le indagini escludono responsabilità dei compagni

A seguito degli accertamenti condotti, la Procura ha chiesto l’archiviazione del fascicolo aperto sulla morte di Lorenzo Bonafè, il 25enne milanese deceduto lo scorso 7 dicembre dopo essere stato travolto da una valanga.
Maltrattamenti e lesioni ai figli, donna condannata a 3 anni e 6 mesi

Si è chiuso oggi, martedì 1° marzo, il processo a carico di una 40enne residente ad Aosta, accusata di aver percosso, tirato i capelli, sfregiato e insultato i figli adolescenti. Nella sentenza, anche 7 anni di sospensione della potestà genitoriale.
Risarcimento da oltre 20mila euro, cadono le accuse per ex poliziotto e carabiniere

Si è chiuso oggi con il “non luogo a procedere”, pronunciato dal giudice, il processo nei confronti di Valter Martina, Luigi Di Bella e del ristoratore Alessandro Udali. Il cameriere che aveva denunciato di essere stato picchiato dai tre ha ritirato la querela.
Cadavere della Val Ferret: nessuna traccia di reato, chiesta l’archiviazione

E’ rimasto senza identità il corpo trovato il 7 ottobre scorso da una coppia intenta a passeggiare sulla riva di un torrente. Nemmeno l’estrazione del Dna ha scaturito compatibilità con altri profili. La morte sopravvenuta per annegamento.
Denunce al premier Draghi, la Procura ne archivia 82: nessun reato

Si tratta di quelle depositate fino a sabato scorso, 29 gennaio, buona parte delle quali erano giunte durante la manifestazione “No green pass” sotto Palazzo di giustizia. Nella prevalenza dei casi è stato sfruttato un atto precompilato da un legale.
Smaltimento e definizione dei fascicoli, per la Procura indici d’eccellenza

Presentato il Bilancio di responsabilità sociale 2021 dell’ufficio inquirente diretto dal procuratore Paolo Fortuna. Il dossier verrà inviato al Consiglio d’Europa affinché possa valutare i livelli di efficacia ed efficienza raggiunti.
Omicidio Gilardi, è di un indagato il dna sul chewing-gum in casa della vittima

La compatibilità è relativa al profilo genetico di Salvatore Agostino, pregiudicato di 61 anni. Lo indica la perizia svolta nell’ambito dell’incidente probatorio disposto lo scorso novembre dal Gip. Le indagini riaperte ad aprile 2021.
Inchiesta vaccini, la Procura chiede l’archiviazione per Impérial e Plati

Alle due dottoresse, ultime indagate nel fascicolo sull’inchiesta vaccini, la Procura contestava il reato di peculato, in concorso.
Spaccio di Metadone e altre droghe in bassa Valle, sette indagati

A seguito delle indagini dei Carabinieri, una persona è ai “domiciliari”, mentre per altre sei è scattato l’obbligo di firma. Oggi, a Palazzo di giustizia, i primi interrogatori e un patteggiamento per un’altra operazione antidroga.
Pedopornografia, assolto 39enne. L’avvocato: “foto scaricate dal browser”

Un aostano scagionato dall’accusa di aver detenuto 37 immagini di pornografia minorile. Il suo difensore replica la visita ad un sito legittimo ed evidenzia che il browser immagazzina automaticamente nella “cache” dei contenuti.
Falsa testimonianza, la Procura chiede l’archiviazione per Bertin e Pescarmona

Il presidente del Consiglio regionale e l’ex direttore generale dell’Usl della Valle d’Aosta erano stati iscritti nel registro degli indagati per favoreggiamento personale, nell’ambito degli accertamenti sulla campagna vaccinale in Valle d’Aosta.
Sciatore morto sotto la valanga, dalla Procura nulla osta ai funerali

Verrà aperto un fascicolo sulla morte di Lorenzo Bonafè, sciatore 25enne di Milano, che ha perso la vita martedì scorso, 7 dicembre, dopo essere stato travolto dalla neve nella zona del Piccolo San Bernardo (La Thuile).