Sanata la costruzione dei capannoni, chiuso il processo ai fratelli Nicoletta

Il giudice D’Abrusco ha pronunciato oggi, giovedì 16 giugno, il “non luogo a procedere” nei confronti dei titolari dell’azienda agricola “Au potager de grand mère”. La Procura ha contestato la legittimità del permesso in sanatoria.
Avvicina la ex malgrado il divieto, aostano condannato a 4 mesi

L’uomo, un 40enne, era stato arrestato due volte in tre giorni, alla fine dello scorso maggio. Il processo si è tenuto con rito abbreviato. Il pm Roteglia aveva chiesto una condanna ad 8 mesi di carcere.
Omicidio di Sorreley, indagato un vicino di Pino Bétemps

E’ Agnesi Saia, 72 anni, cui pochi giorni fa la Squadra Mobile della Questura aveva perquisito l’abitazione, sequestrandogli il telefono cellulare ed anche due paia di scarpe che recano delle macchie. La perizia disposta dal pm Roteglia sui reperti iniziata oggi a Torino.
12enne in una scarpata in moto, a giudizio il proprietario del mezzo

L’accusa per Luca Negrini, 46 anni, padre dell’amico con cui il ferito era nel giorno dell’incidente, è di lesioni colpose. L’udienza è in calendario per il prossimo 9 giugno, dinanzi al giudice monocratico del Tribunale.
Omicidio Bétemps, una perquisizione a Sorreley

La squadra Mobile l’ha effettuata oggi, lunedì 9 maggio, nell’abitazione di un vicino della vittima, che non risulta però indagato. Gli è stato sequestrato il telefono, al fine di una ricostruzione dei contatti di quel periodo.
Compravendita del castello di Introd, indagine della Procura

Il fascicolo, al momento senza indagati, né ipotesi di reato, è stato aperto a seguito di una segnalazione della Regione, riguardante in particolare una clausola di perdita d’efficacia del contratto tra i conti Caracciolo e il potenziale acquirente.
Morì in parapendio, la Procura affida una consulenza tecnica sul volo

L’accertamento è stato assegnato oggi all’ingegner Giorgio Guglieri del Politecnico di Torino e si concentra sul funzionamento delle vele (in particolare, quella d’emergenza) usate dal 41enne Philippe Favre lo scorso 24 marzo, quando perse la vita.
Scialpinista morto, chiesta l’archiviazione per gli accompagnatori indagati

Dagli accertamenti della Procura non è emersa alcuna posizione di garanzia degli accompagnatori del Cai Uget rispetto ai componenti del gruppo che, il 13 febbraio, compiva l’ascensione sul monte Colmet in cui è morto Mauro Fornaresio, di Trofarello.
Mercoledì 30 marzo, ad Aosta, i funerali di Philippe Favre

Le esequie si terranno alle 14.30 di domani, nella chiesa di Sant’Orso. Completata l’autopsia, è giunto dalla Procura il nulla-osta alle esequie della guida alpina morta in parapendio. Stasera, alle 19.30, verrà recitato il rosario per il defunto.
Spaccio di cocaina e marijuana, due condanne e un’assoluzione

Le ha pronunciate il Gup del Tribunale oggi, lunedì 28 marzo, nel processo nato dall’inchiesta “Home Delivery” della Guardia di finanza, che aveva riguardato il periodo tra febbraio e maggio 2021, nel pieno della “terza ondata” Covid.
Bando borghi del Pnrr, indaga la Procura della Repubblica

Il fascicolo, al momento senza ipotesi di reato, né indagati, è mirato ad approfondire il dossier che ha visto il Comune di Fontainemore essere designato a ricevere la dotazione da 20 milioni di euro. Verifiche anche sugli obblighi di astensione di alcuni amministratori pubblici.
Anziana legata al letto per i polsi, infermiera condannata

Si è chiuso oggi, con una pena (sospesa) di 4 mesi di reclusione, il processo a Daniela Rosset, 58 anni, accusata di sequestro di persona. L’accusa aveva chiesto 6 mesi. Per l’imputata la paziente si toglieva l’ossigeno, “si lamentava e mi insultava”.
Freerider morto a La Thuile, le indagini escludono responsabilità dei compagni

A seguito degli accertamenti condotti, la Procura ha chiesto l’archiviazione del fascicolo aperto sulla morte di Lorenzo Bonafè, il 25enne milanese deceduto lo scorso 7 dicembre dopo essere stato travolto da una valanga.
Maltrattamenti e lesioni ai figli, donna condannata a 3 anni e 6 mesi

Si è chiuso oggi, martedì 1° marzo, il processo a carico di una 40enne residente ad Aosta, accusata di aver percosso, tirato i capelli, sfregiato e insultato i figli adolescenti. Nella sentenza, anche 7 anni di sospensione della potestà genitoriale.
Risarcimento da oltre 20mila euro, cadono le accuse per ex poliziotto e carabiniere

Si è chiuso oggi con il “non luogo a procedere”, pronunciato dal giudice, il processo nei confronti di Valter Martina, Luigi Di Bella e del ristoratore Alessandro Udali. Il cameriere che aveva denunciato di essere stato picchiato dai tre ha ritirato la querela.
Cadavere della Val Ferret: nessuna traccia di reato, chiesta l’archiviazione

E’ rimasto senza identità il corpo trovato il 7 ottobre scorso da una coppia intenta a passeggiare sulla riva di un torrente. Nemmeno l’estrazione del Dna ha scaturito compatibilità con altri profili. La morte sopravvenuta per annegamento.