Sono 69 i candidati per i 32 posti da dirigente medico banditi dall’Usl

Le domande di ammissione all’ultima batteria di 16 concorsi per dirigenti medici hanno visto candidarsi 69 medici, 57 dei quali specializzandi. “Adesso è necessario fare in modo che questi candidati si trasformino in iscritti che effettivamente si presenteranno”, spiega i direttore generale Usl Uberti.

Liste d’attesa, l’Usl attiva nuovi slot di prenotazione per visite ed esami

ospedale regionale Parini

L’ultimo monitoraggio Usl vede un trend dei tempi d’attesa in lieve miglioramento rispetto a giugno. Le difficoltà rimangono per le ecografie. Alcune specialità migliorano, come Diabetologia, Endocrinologia e Urologia, che hanno attivato nuovi slot. Siglato un accordo col “Mauriziano” di Torino per Gastroenterologia.

I posti letto nella “Admission room” del Pronto soccorso aumentano da 8 a 12

Il Pronto soccorso dell'ospedale "Parini" di Aosta

A comunicarlo l’Azienda Usl. L’aumento dei posti si è reso necessario per far fronte all’aumento degli accessi, specialmente in coincidenza con l’alta stagione turistica e in attesa del “picco” di Ferragosto. Negli ultimi giorni il numero medio di accessi giornalieri in Pronto soccorso ha superato i 180 al giorno.

Donati tre visori per la realtà virtuale al Day Hospital di Oncologia

La donazione dei visori al Day Hospital Oncologia

I visori di ultima generazione all-in-one immersivi sono stati donati dall’Associazione Italiana Tumore al Seno Metastatico – Noicisiamo per migliorare il benessere dei pazienti durante le cure che richiedono tempi prolungati in Day Hospital, come le infusioni di chemioterapia.

L’Usl ha aggiornato il Piano di recupero delle liste d’attesa

Riguardo i ricoveri non erogati nel 2022 il documento parla di 2.540 prestazioni da recuperare e 1.894 visite specialistiche al 1° gennaio 2023. Recuperati tutti, invece, gli screening in arretrato. Siglato un accordo con l’Isav di Saint-Pierre per gli interventi chirurgici in regime di ricovero diurno

Al Pronto soccorso di Aosta aumentano gli accessi ma scendono i tempi di attesa

Il Pronto soccorso dell'ospedale "Parini" di Aosta

Il tempo medio di attesa, lo scorso maggio, era di 239,7 minuti scesi a giugno a 238,5 a fronte di un numero di accessi passato da 2.893 a 3.109. Definita, intanto, un’indennità mensile di 80 euro per i dipendenti di Pronto soccorso e 118. Pronto soccorso in cui, da fine giugno, sono in servizio anche sei volontari.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte