Stagione positiva per lo sci di fondo, ma non per tutte le località

Alcune località hanno conosciuto un incremento di ingressi e fatturato del 15/20%, per altre la stagione è stata difficile con poca neve, pioggia e caldo.
Federico Pellegrino, Nadine Laurent e Federica Cassol a medaglia nella sprint degli Italiani di fondo

A Pragelato Pellegrino e Laurent hanno dovuto cedere l’onore delle armi a Gabrielli e Di Centa, con bronzo a Cassol.
Una vita per lo sci di fondo: addio a Sergio Favre, skiman di Saint-Barthélemy. I funerali mercoledì 27 marzo

Il mondo degli sport invernali sotto shock per la notizia. In carriera aveva seguito campioni come Dario Cologna, Stefania Belmondo e il tedesco Johann Muhlegg. I funerali si terranno mercoledì 27 marzo alle ore 10 nella chiesa di Lignan.
Federico Pellegrino 15° nell’ultima sprint dell’anno

A Falun il valdostano per un decimo non trova l’accesso alle semifinali. A Klaebo la vittoria della gara e della coppa di specialità.
Pellegrino-Barp sesti nella team sprint di Lahti, Nadine Laurent undicesima con Nicole Monsorno

Doppietta norvegese al maschile, tra le donne domina la Svezia.
Trent’anni fa l’oro olimpico a Lillehammer con Marco Albarello

Albarello, insieme ai compagni Maurilio De Zolt, in prima frazione, Giorgio Vanzetta, in terza, e Silvio Fauner, in quarta; regalò, anche alla Valle d’Aosta, il più importante riconoscimento olimpico: la medaglia d’oro.
Sci di fondo: nella finale sprint un ritrovato Pellegrino, è secondo

A Minneapolis, negli Stati Uniti, il poliziotto di Nus si arrende solo al norvegese Johannes Klaebo. Ottimo 6° posto per Simone Daprà.
Federico Pellegrino manca la qualifica alla sprint di Canmore

Il feeling di Federico Pellegrino con le sprint di Canmore è stato negativo. Dopo la caduta in quella a tecnica libera, il valdostano non ha trovato la qualifica nella sprint a tecnica classica, chiudendo 36°.
Il ceco Stoceck fa sua in volata la MarciaGranParadiso

Al traguardo dell’edizione ridotta a 30km, il vincitore ha fatto segnare un tempo di 1h12’19”. Secondo il favorito della vigilia, il francese Manificat, seguito dal connazionale Coupat. Tra le donne, vittoria di Kati Rovias, finlandese.
L’Italia di Pellegrino non brilla nella staffetta mista di Goms

Decimo posto per Italia I, quattordicesima Italia II, nella 4×5 km dominata dalle due formazioni della Svezia. Domani la sprint, presenti anche Federica Cassol e Mikael Abram.
L’Italia di Pellegrino chiude seconda la staffetta di Oberhof

Il team Italia I chiude con un ottimo secondo posto in volata, alle spalle della solita Norvegia, grazie alla squadra formata da Noeckler, Barp, Daprà e Federico Pellegrino.
Federico Pellegrino chiude quinto la 20 km mass start di Oberhof

Il poliziotto di Nus – che sta ritrovando la condizione – ha provato a giocarsi la gara in volata in terra tedesca. Davanti a lui – come nella sprint di ieri – è dominio norvegese.
Federico Pellegrino fuori ai quarti nella sprint di Oberhof

Il valdostano viene rimontato nel rettilineo finale e chiude 21°. Vince Valnes. Ancora sfortunata Federica Cassol, che manca la qualifica per appena 13 centesimi.
Il Tour de Ski regala a Federica Cassol e Nadine Laurent l’esordio in Coppa del Mondo

Per Federica Cassol e Nadine Laurent quello che inizierà sabato a Dobbiaco sarà un Tour de Ski dal sapore speciale. La 23enne di Sarre: “Puntavo a questo esordio da un paio di anni, sono in un buon momento”. Per Nadine Laurent un esordio “tranquillo”.
Federico Pellegrino si racconta: da campione olimpico a papà

Una chiacchierata con il campione valdostano per parlare dei retroscena della sua carriera sportiva, tra vittorie e sacrifici, dell’esperienza delle Olimpiadi e del suo legame con la Valle d’Aosta.
Valdostani a segno nelle staffette dei campionati italiani di sci di fondo

Oro per Federico Pellegrino (con Daprà e Sanfilippo) agli assoluti e per la squadra tutta valdostana con Sofia Arlian, Virginia Cena e Nadine Laurent tra i giovani. Argento per l’Esercito di De Fabiani.