Misure anticrisi, i sindacati chiedono di garantire i livelli occupazionali

Analizzando la bozza del “Terzo pacchetto” della Giunta regionale, Cgil, Cisl e Uil segnalano uno “uno sbilanciamento a favore delle imprese”. La richiesta, che verrà presentata alle Commissioni, è quella di porre attenzione ai posti di lavoro, ma anche alle fasce più deboli.
Certan: “Prioritario garantire ai nostri studenti un ritorno tra i banchi, in sicurezza”

A spiegarlo è l’Assessora all’Istruzione dopo l’incontro di oggi – lunedì 8 giugno – con i sindacati della scuola: “l’Amministrazione regionale – ha aggiunto – sta lavorando per programmare un rientro a scuola con classi in presenza”.
I dipendenti delle clinica “Dahu” di Brusson dichiarano lo stato di agitazione

Ad annunciarlo Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl, Uiltucs e Savt Terziario e Servizi. La causa è il mancato pagamento della Retribuzione integrativa regionale sul cedolino di gennaio 2020.
Scuola, il fronte sindacale vacilla. Cgil, Savt e Snals puntano il dito contro la Cisl

Sotto accusa la partecipazione del Segretario Cisl Corrado Fosson ad un incontro convocato dall’Assessore all’Istruzione, cui le altre sigle si sono rifiutate di presenziare: “violato il mandato ricevuto durante le assemblee unitarie”.
Sindacati, Baccega nel mirino: “Le organizzazioni sindacali non vengono coinvolte”

“Da quando è iniziata l’emergenza abbiamo denunciato imperterriti l’atteggiamento poco collaborativo e costruttivo da parte dell’Azienda Usl e dell’Assessorato alla Sanità”, spiegano Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl.
Coronavirus: i sindacati chiedono la riapertura, in sicurezza, dei cantieri edili
A scriverlo sono Feneal Uil, Filca Cisl, Fillea Cgil e Savt Costruzioni: “Ora ci attendiamo che venga messa in campo la fase 2, con la riapertura dei cantieri, anche quelli privati e quelli pubblici di piccole dimensioni”, con una quantità sufficiente di Dpi.
Protesta surreale dei sindacati della funzione pubblica per “salvare” 6 giorni di ferie

I sindacati CGIL, CISL e UIL hanno indirizzato alla Regione, ai Comuni e al Celva una lettera in cui hanno chiesto l’immediato ripristino delle ferie maturate dal 1°gennaio al 12 marzo 2020, in tutto sei giornate, per quei lavoratori che non possono lavorare da casa.
Chiuso il negoziato sulla cassa integrazione in deroga, a breve si potranno presentare le domande

Chiusa oggi la trattativa tra Assessorato alle Politiche del Lavoro, sindacati e associazioni di categoria. Il Decreto del Ministro del Lavoro ha assegnato la prima tranche del riparto delle risorse per la Valle d’Aosta che ammonta a 3 milioni 233mila euro.
Scuola, i sindacati chiedono di annullare le prove regionali in francese

Non solo, Flc Cgil, Cisl Scuola, Savt École e Snals chiedono anche alla Regione di intervenire presso il Ministero dell’Istruzione affinché si provveda all’annullamento delle prove Invalsi, vista l’emergenza sanitaria.
Coronavirus, Confindustria: “impossibile chiudere gli stabilimenti”

Gli industriali chiedono un confronto con il Governo per garantire la produttività. I sindacati chiedono alla politica unità: “Abbiamo assistito da minoranza e maggioranza a proposte e controproposte che hanno più le sembianze di spot elettorali”.
Coronavirus, i sindacati chiedono nuove misure per tutelare lavoratori e famiglie

A scriverlo sono Cgil, Cisl, Savt e Uil della Valle d’Aosta che chiedono risorse “per tutti quei lavoratori che non possono disporre degli strumenti tradizionali per i quali bisognerà attivare urgentemente, con risorse nuove, la Cassa integrazione in deroga”.
Integrativo alle cooperative, i sindacati aspettano la revoca per riaprire il dialogo

Fp Cgil, Fp Cisl, Uil Fpl, Uiltucs e Savt Servizi rispondo alla Fédération des coopératives che aveva annunciato la revoca della disdetta: “, scrivono, c’è altro di cui discutere: “Le cooperative capendo di essere dalla parte del torto hanno fatto retromarcia”.
Integrativo alle cooperative, revocata la disdetta

“In un’ottica di collaborazione si è proceduto alla revoca della disdetta, concordando con le forze sindacali un tempo limite fissato al 31 luglio, entro il quale raggiungere un accordo”, scrive la Fédération des coopératives valdôtaines.
Weissmatten, la Cgil: “La politica investa risorse nei trasporti”

Il sindacato spiega di sostenere “con forza” la posizione del consiglio comunale di Gressoney-Saint-Jean sul mantenimento, senza interruzioni tecniche, dell’impianto. E chiede attenzione alle piccole stazioni sciistiche, ma anche un’offerta turistica più globale.
Stop all’integrativo alle coop, i sindacati insorgono: “Pronti allo sciopero generale”

Avevano annunciato la linea dura due settimane fa ed ora Fp Cgil, Fp Cisl, Uil Fpl, Uiltucs e Savt Servizi ribadiscono: sulla disdetta unilaterale del contratto integrativo delle cooperative sociali è “muro contro muro”.
La Cgil chiede “una svolta decisiva del sistema dei trasporti valdostano”

A dirlo è Cristina Marchiaro, Segretaria generale Filt Cgil: “È necessaria una visione globale che non può non tenere conto della necessità di un potenziamento della rete ferroviaria valdostana”. Non solo, il comparto trasporti si dice favorevole alla Società unica degli impianti a fune.