Trofeo Danilo Re, a Mattia Colella il primo posto assoluto nello scialpinismo

Anche il Parco Naturale Mont Avic ha partecipato alla 29ª edizione del Memorial Danilo Re. Nel team l’agente del Corpo Forestale Colella, primo posto assoluto nella gara di scialpinismo. Il direttore Stellin è stato eletto nel Direttivo di Alparc.
Un oro e un bronzo per la Valle nella staffetta mista in skating al Trofeo Coni Winter

Sul gradino più alto del podio, a Rocca di Cambio (L’Aquila), è salito il quartetto Valle d’Aosta “A”, con 36’16”6. Terzo il Valle d’Aosta “B”, in 39’10”0. Nella gare di sci alpino, nel Flipper in evidenza Mathieu Dondeynaz.
Beatrice e Martina Trabucchi, Lisa Francesia Boirai, Federica Cassol, Nadine Laurent: è l’ora delle nuove leve valdostane

Un inizio di stagione decisamente giovane per gli sport invernali valdostani. Anche se poi, alla fine, a stupire sono sempre loro, i “vecchietti” Federico Pellegrino e Federica Brignone.
Per gli sport invernali sarà una stagione “mondiale”

Il comitato Asiva ha presentato, alla presenza del presidente federale Flavio Roda, i suoi calendari agonistici: 188 gare, tra Coppe del Mondo, Campionati Mondiali e circuiti regionali.
Prestigiosi piazzamenti per lo Sci Club Crammont nelle graduatorie nazionali degli sport invernali

Dominano i gruppi sportivi militari, ma il sodalizio dell’Alta Valle sfiora il podio assoluto.
Marco Mosso confermato alla guida dell’Asiva

Il Comitato degli sport invernali ha rinnovato il suo consiglio direttivo, bon ben 7 volti nuovi su 10 consiglieri.
Champorcher: Cinquantenario e première rencontre valdôtaine di biathlon

Domenica 10 ottobre, a Champorcher, si celebrano i cinquant’anni della società sportiva di biathlon, uno degli sport invernali più praticati nella nostra regione. Si tratta di un evento che raccoglie gli appassionati e gli atleti di questo sport in un momento di festa dedicato alla storia della federazione regionale di biathlon.
Festa degli Atleti: premiate le eccellenze degli sport invernali

Premiati i campioni del Centro Sportivo Esercito. Brignone, Pellegrino e Origone ottengono un riconoscimento speciale al valore sportivo. Un’intera giornata di festa tra la gente, con un programma ricco di attività, in onore delle eccellenze degli sport invernali.
Gressoney, Ayas, Cervinia e Zermatt: si lavora per un nuovo collegamento

Oggi, mercoledì 10 aprile 2019, il Presidente della Regione Fosson e gli assessori Bertschy e Chatrian hanno incontrato una delegazione della località svizzera. L’obiettivo: un nuovo collegamento intervallivo per creare il terzo “domaine skiable” più grande al mondo.
Skipass in aumento per la nuova stagione. Alla base il rincaro dei carburanti ed i nuovi impianti

Il rincaro, di media, per gli stagionali regionali si attesta attorno al 3%. Il Presidente Asif Fournier: “L’incremento è giustificato dalle spese di questi ultimi anni in grande aumento, tra utilizzo di energia elettrica e di carburanti, è fisiologico”.
Asiva, Alex Besenval e Ottavio Bieller nominati Vicepresidenti

Dopo l’elezione del neo Presidente Marco Mosso e del direttivo – lo scorso 23 giugno – l’Asiva ha completato il quadro delle figure apicali. Revisore dei conti, al posto dello scomparso Dario Montrosset, sarà Pierpaolo Bonazzi.
Plebiscito per Marco Mosso, nuovo presidente Asiva eletto all’unanimità

Con Mosso comporranno il nuovo Consiglio direttivo i 7 consiglieri laici Manuel Favre (3312 voti), Roberto Greco (2943), Roberta Zoccarato (2745), Mauro Cerise (2726), Livo Rey (2379), Alex Besenval (2373) e Alessio Gontier (2274).
Dante Berthod eletto nel Consiglio Federale FISI: “Un premio per la Valle d’Aosta”

Il valdostano di La Thuile, con 37mila voti, farà parte del nuovo Consiglio della Federazione Sport Invernali che ha rieletto, alla Presidenza, Flavio Roda.
Sport invernali, presentati i calendari: si parte con la Coppa del Mondo Master a Pila

Il Trofeo Amato Cerise darà il via agli oltre 160 appuntamenti della stagione 2017-18. Fiore all’occhiello di quest’anno saranno la Coppa del Mondo di Snowboard a Cervinia e la Coppa Europa e gli OPA Games di fondo a Cogne.