Un oro e un bronzo per la Valle nella staffetta mista in skating al Trofeo Coni Winter

Sul gradino più alto del podio, a Rocca di Cambio (L’Aquila), è salito il quartetto Valle d’Aosta “A”, con 36’16”6. Terzo il Valle d’Aosta “B”, in 39’10”0. Nella gare di sci alpino, nel Flipper in evidenza Mathieu Dondeynaz.
Staffette miste VdA
Sport

Un oro e un bronzo, per la Valle d’Aosta, al Trofeo Coni Winter, chiusosi ieri, sabato 18 gennaio, in Abruzzo. Sono arrivati nella staffetta mista in skating, corsa a Rocca di Cambio (L’Aquila). Sul gradino più alto del podio, Valle d’Aosta “A” (Andrea Ianniello, Severine Trento, Joel Nicoletta e Alenie Benetti), al traguardo con il tempo complessivo di 36’16”6.

Seconda posizione, con un distacco di 36”6, per il Friuli Venezia Giulia e terza piazza per Valle d’Aosta “B” (Marco Ianniello, Elody Vittaz, Cédric Donnet e Arline Chabod), che ha fermato il cronometro su 39’10”0.

Nelle gare di sci alpino, nello slalom, vinto ieri sulle nevi di Campo Felice (L’Aquila) da Anna Elisabetta Schwarzenberg (44”35), 16° posto per Valentina Pigni (Sc Val d’Ayas, 46”50), 18° per Bianca Rizzi (Sc Val d’Ayas, 46”66), 27° per Chantal Cossu (Sc Crammont MB, 47”60) e 31° per Martina Sapia (Sc Aosta, 48”62).

Al maschile, successo del bardonecchiese Emauele Croce (42”14). I valdostani: in 13° posizione Simone Testolin (Sc Crammont MB, 45”14), 16° Mathieu Dondeynaz (Sc Aosta, 45”60), 30° Martino Turco (Sc Crammont MB, 47”89), 33° Leon Chabod (Sc Crammont MB, 47”89).

Nelle due manche-gara di Flipper della prima giornata del trofeo, venerdì, in evidenza a Campo Felice (L’Aquila) Mathieu Dondeynaz.

Al femminile, la Combianata – gara 1 più gara 2 – premia la lombarda Amelie Sandrini (57”34). In 22° posizione Valentina Pigni (Sc Val d’Ayas, 1’01”89), 32°, 33° e 34°, Bianca Rizzi (Sc Val d’Ayas, 1’03”14), Martina Sapia (Sc Aosta, 1’03”66) e Chantal Cossu (Sc Crammont MB; 1’03”89).

Tra i maschi, successo del piemontese Pietro Desogus (57”45). Grazie al 7° e all’11° posto nelle due manche, è 11° Mathieu Dondeynaz (Sc Aosta, 59”36). Gli altri rossoneri: 31° Simone Testolin (Sc Crammont MB; 1’02”29); 35° Martino Turco (Sc Crammont MB; 1’04”65); 42° Leon Chabod (Sc Crammont MB; 1’08”72).

La rappresentativa valdostana, composta da 32 atleti, a chiuso quindi al quarto posto del medagliere della classifica generale, nonostante la mancanza di rappresentanti di snowboard, curling e short track. Durante la cerimonia di chiusura è stato consegnato il premio Fair Play maschile al valdostano Joel Nicoletta, che ha commentato: “Ho cercato di rispettare le regole, senza dimenticare la voglia di vincere”.

La fiaccola del trofeo Coni Winter, in chiusura, è stata consegnata al presidente del Comitato regionale CONI, Jean Dondeynaz, a sottolineare il passaggio di testimone in vista dell’edizione 2025. “Sono molto soddisfatto della trasferta e degli ottimi risultati della nostra rappresentativa. – ha detto – Molti importanti risultati a riprova dell’ottimo lavoro che il mondo sportivo valdostano sta facendo. Ad impreziosire la trasferta, oltre ai risultati sportivi, anche il premio fair play vinto da Nicoletta Joel”.

Subito un oro e due argenti per la Valle d’Aosta al Trofeo Coni Winter

17 Gen 2025 – Ore 17.30 – di Orlando Bonserio

Trofeo Coni winter triathlon
Trofeo Coni winter triathlon

Parte subito col botto il Trofeo Coni Winter per la Valle d’Aosta. Nella giornata di apertura in Abruzzo, la nostra regione mette in bacheca una medaglia d’oro e due d’argento.

Il metallo più prezioso arriva dal Winter Triathlon (trasformato in Winter Duathlon a causa della mancanza di neve con 700 metri di corsa e 1000 metri di sci di fondo), con la vittoria ottenuta dalla rappresentativa valdostana formata da Cecilie Borbey e Cecilia Cadin (Valle d’Aosta Triathlon) e da Enea Bortolotti Barrel e Mattia Carnesecca (Trisports Team), in testa fin dall’inizio della competizione. I rossoneri anticipano sul campo il Veneto, in seguito squalificato per taglio di percorso della sua ultima frazionista, con seconda piazza ufficiale per l’Alto Adige e terza posizione per la Lombardia. Al traguardo sono arrivate 16 rappresentative regionali.

Doppio argento dallo sci di fondo con Alenie Benetti e Andrea Ianniello nella mass start in tecnica libera. Nella gara al femminile, secondo posto di Alenie Benetti (Sc Gran Paradiso; 14’32”4) alle spalle della friulana Zoe Pividori (14’09”5) con la laziale Sara Proietti Cignitti (14’40”7). Appena fuori dal podio, quarta, Severine Trento (Sc Valdigne MB; 14’49”2); 7° Elody Vittaz (Sc Amis de Verrayes; 15’41”3); 12° Aline Chabod (Sc Valsavarenche; 16’19”9).

Identico piazzamento al maschile per Andrea Ianniello (Sc Gran Paradiso; 17’30”1) che si mette in mezzo ai due friulani Alec Urgesi (17’01”2) e Samuel Del Fabbro (18’05”0). In 6° posizione Joel Nicoletta (Sc St-Barthélemy; 18’32”4); 8° Marco Ianniello (Sc Gran Paradiso; 19’22”9); 9° Cédric Donnet (Sc Valdigne MB; 20’24”3).

Sono 32 i giovani valdostani in partenza per il Trofeo Coni Winter

9 gennaio 2025

La consegna della bandiera valdostana ai giovani atleti del Trofeo Winter Coni - Ufficio Stampa Regione Autonoma Valle d'Aosta
La consegna della bandiera valdostana ai giovani atleti del Trofeo Winter Coni – Ufficio Stampa Regione Autonoma Valle d’Aosta

Dopo quella del Trofeo Coni, a fine settembre, che ha visto protagonisti molti giovani atleti valdostani, il presidente della Regione Renzo Testolin e l’assessore allo Sport Giulio Grosjacques hanno consegnato il 30 dicembre la bandiera valdostana al presidente del Coni Valle d’Aosta Jean Dondeynaz e ad una rappresentanza della delegazione che difenderà i colori rossoneri alla finale nazionale del Trofeo Coni Winter in programma ad Altopiano delle Rocche e Roccaraso, in Abruzzo, dal 16 al 19 gennaio 2025.

All’incontro erano presenti due giovani hockeisti Michael Bianchi e Nicole Macrì, parte anch’essi del contingente valdostano che prenderà parte al Trofeo organizzato dal Coni. In totale, saranno 32 i nostri atleti corregionali (12 per l’hockey, tre per il pattinaggio artistico, 10 per lo sci alpino, 10 per il fondo e cinque per il winter triathlon) e otto gli allenatori in terra abruzzese. I giovani atleti, tra i 10 e i 14 anni, si confronteranno con i coetanei delle altre regioni italiane in 10 diverse discipline di tre Federazioni sportive: Fisi, Fisg e Fitri.

Il Trofeo Coni è una manifestazione multisportiva rivolta ai ragazzi under 14 tesserati con le Associazioni sportive dilettantistiche e le Società sportive dilettantistiche (Asd e Ssd). La manifestazione è organizzata in collaborazione con gli Organismi sportivi del Coni e ha l’intento di valorizzare l’attività sportiva dando risalto a quel “sano agonismo” che racchiude in sé la vittoria così come la sconfitta quali elementi fondamentali per un percorso di crescita individuale e sportiva.

A conclusione dell’evento in Abruzzo il presidente del Comitato olimpico valdostano Dondeynaz riceverà il testimone del Trofeo, dal momento che la Valle d’Aosta ospiterà la prossima edizione del Coni Winter nel dicembre 2025.

Questi i valdostani presenti:

SCI ALPINO

Atleti:  Rizzi Bianca

Pigni Valentina

Dondeynaz Mathieu

Sapia Martina

Testolin Simone

Turco Martino

Chabod Leon

Cossu Chantal

Tecnici: Lariviere Thomas

Canonico Tommaso

SCI DI FONDO

Atleti:  Vittaz Elody

Ianniello Andrea

Ianniello Marco

Benetti Alenie

Nicoletta Joel

Donnet Cedric

Trento Severine

Chabod Arline

Tecnico: Vittaz Laurent

HOCKEY

Atleti:  Balan  Alexandru Ionut

Bianchi Michael

Caccavale Gioele

Cellini Gabriel

Dosso Maurice Joel

Mocanu Alessio Nicolas

Meneghetti Noah

Monteiro Fernandes Francesco

Plesca Cristian

Macrì Nicole

Tecnici: Lombardo Fabio

Meneghetti David

ARTISTICO

Atleti:  Fanti Alice

Frau Diletta

Tecnico: Chamonin Sophie

WINTER TRIATHLON

Atleti:  Borbey Cecilie

Cadin Cecilia

Bortolotti Enea

Carnesecca Mattia

Tecnico: Alladio Luca

La consegna della bandiera valdostana ai giovani atleti del Trofeo Winter Coni - Ufficio Stampa Regione Autonoma Valle d'Aosta
La consegna della bandiera valdostana ai giovani atleti del Trofeo Winter Coni – Ufficio Stampa Regione Autonoma Valle d’Aosta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte