La Valle d’Aosta presenta in Italia i valori più elevati: 24,31 suicidi ogni 100.000 abitanti, a fronte di un valore medio nazionale di 7,32 per 100.000 abitanti. E la Pandemia ha aumentato i fattori di rischio. Approvato dalla Regione un progetto di prevenzione
Installato sul ponte di Introd un dispositivo di rivelazione di presenza con attivazione sonora, mentre in primavera sul ponte di Avise saranno installate idonee barriere protettive, dell’altezza di circa 2 metri, realizzate in pannelli di rete in acciaio zincato.
"Nell’ultimo periodo sono aumentati i fattori di rischio connessi in maniera diretta o indiretta alla pandemia come l’isolamento sociale e i problemi economici", spiega l'Assessore alla Sanità, che annuncia "una campagna per sensibilizzare tutta la comunità e individuare la migliore strategia di intervento".
Ansia, depressione, solitudine, stile di vita. Qual è la vera motivazione che spinge gli individui a compiere un gesto estremo come il suicidio? E, soprattutto, esistono dei metodi di prevenzione efficaci contro manovre autolesive di questo genere? Queste sono le domande a cui hanno cercato di rispondere gli esperti nel corso della conferenza intitolata “Fuori dal Buio”.