Maltempo in Centro Italia, inviati da Cogne due mezzi sgombraneve

Dopo la fresa inviata nei giorni scorsi dalla Regione, con una squadra di tecnici dell’Assessorato ai lavori pubblici, ieri sono partiti da Cogne due mezzi sgombraneve, uno comunale e uno privato.
300 rotoballe per Amatrice, il M5S raccoglie 10mila euro

Finanziati e consegnati tre bilici di fieno e uno di erba medica, mangimi per caprini, ovini e bovini, 100 barbatelle di Merlot, e vario materiale per costruire ripari per il fieno e per le bestie.
A Gressoney un punto di raccolta di beni di prima necessità per le vittime del terremoto

In particolare si sono mobilitati i titolari dell’Hotel LysHaus, Debora Callegari insieme ai famigliari, lanciando un appello sui social network. “Servono abiti caldi, scarponcini, coperte e cibo in scatola”.
Emergenza Centro Italia, la Valle d’Aosta pronta ad inviare nuovi mezzi

Dalla Valle d’Aosta è partita mercoledì una fresa per la rimozione della neve che è già operativa ad Amatrice e una squadra degli uomini del soccorso alpino della Guardia di Finanza di Entrèves.
Donazioni in favore delle popolazioni del centro Italia colpite dalla nuova emergenza

Il codice IBAN per l’eventuale versamento è: IT 56 X 02008 01204 000104429213
Valanga su hotel dopo terremoto, inviati dalla Valle quattro uomini del Soccorso alpino della Gdf

Sono in servizio alla stazione del Soccorso Alpino delle Fiamme gialle di Entrèves (Courmayeur).
Zone terremotate, dalla Valle un aiuto per lo sgombero neve

Nel pomeriggio di oggi è partita una squadra con un mezzo dotato di apposita fresa per supportare le operazioni di sgombero neve.
“Solo Buone Vibrazioni”, la musica valdostana raccoglie fondi per i terremotati

L’appuntamento in Cittadella dei Giovani è per oggi, sabato 21 gennaio, quando sul palco si alterneranno Mikol Frachey, Doshin, Max Arrigo, École du Rock, Norman Blacksouls Gontier, Rémy Boniface e Alberto Visconti, I Fischi, Crohm e Taverna Sound System.
Il Coro CCS Cogne Crer in concerto per Amatrice

Appuntamento sabato 14 gennaio alle ore 21 presso il salone ducale del Comune di Aosta. I soldi raccolti nel corso della serata saranno destinati alla ricostruzione del Teatro comunale di Amatrice.
Terremoto, i consiglieri regionali donano 50mila euro alle popolazioni colpite dal sisma

I soldi derivano dalla riduzioni volontarie del trattamento indennitario dei consiglieri regionali
Terremoto, dai Vigili del fuoco valdostani un aiuto alle famiglie in difficoltà

Nei mesi scorsi sono stati raccolti 2 mila 800 euro donati in parte a due famiglie in situazione di particolare difficoltà, individuate in collaborazione con il Dirigente dei Servizi Sociali del Comune di Camerino.
Terremoto, fino al 31 dicembre sarà attivo il conto corrente della Regione

l conto corrente è intestato a R.A.V.A. – Pro Terremotati Italia centrale ed è attivo presso l’Unicredit Banca S.p.a. Il codice IBAN per l’eventuale versamento è: IT 56 X 02008 01204 000104429213
Lieve scossa di terremoto questa mattina nella Valtournenche

La scossa, 2.1 della scala Richter, è stata registrata intorno alle 6 di questa mattina. L’epicentro è stato localizzato a 2 km da Breuil-Cervinia
Terremoto, la sezione operativa del Corpo valdostano dei Vigili del Fuoco in partenza per Macerata

La richiesta è arrivata dal Dipartimento nazionale dei Vigili del Fuoco nazionale.
Terremoto, Saint-Nicolas raccoglie oltre 5mila euro

La Proloco ha organizzato sette eventi di cui, qualcuno, fuori dal territorio in collaborazione con altri enti; a questi vanno sommate le raccolte fondi proposte dalla Parrocchia, dal locale Gruppo Ana e dallo Sci Club Saint-Nicolas.
Rischio sismico, entro fine anno i comuni devono fornire in Regione la documentazione sulle scuole

L’intento di piazza Deffeyes è quello di individuare i criteri per definire le priorità per poter pianificare a livello economico gli eventuali interventi di miglioramento sismico per le strutture scolastiche regionali.