Il raddoppio del traforo del Monte Bianco, un buco nella montagna o un buco nell’acqua?

La corsa ad immaginare una “seconda canna” del Monte Bianco si perde nel tempo. Dai “no” del Consiglio Valle diventati dei “ni”, fino alle aperture di oggi. Il tutto, fra cambi di consiglieri, governi e ministri. Ma ad opporsi, da sempre, è la Francia. Che per prima aveva immaginato il raddoppio.
Testolin a Nizza, si torna a parlare del traforo del Monte Bianco

Il Presidente della Regione ha preso parte al Comitato di cooperazione transfrontaliera del Trattato del Quirinale. Sul tavolo, anche l’infrastruttura. Il vicepremier Tajani apre: “Stiamo lavorando per trovare una soluzione per avere il secondo tunnel del Monte Bianco. Questa è la proposta italiana”.
Il Traforo del Monte Bianco riaprirà lunedì 16 dicembre

Dopo quindici settimane, la riapertura del Traforo del Monte Bianco è annunciata per lunedì 16 dicembre alle 22, dopo l’esercitazione annuale di sicurezza.
Traforo del Monte Bianco, riapertura confermata per il 16 dicembre

Quando il risanamento della volta è iniziato da oltre due mesi, siamo entrati nel cantiere definito dal GEIE-TMB “l’intervento più importante dopo l’incendio” del 1999. Nonostante le attività propedeutiche, non sono mancate le difficoltà.
Le imprese valdostane favorevoli al raddoppio del traforo del Monte Bianco

A dirlo i vertici di Adava, Confindustria, Confcommercio, Cna, Coldiretti, Confartigianato, Fédération del Cooperatives Valdôtaines e Avif. Il raddoppio, contenuto nel Piano regionale dei trasporti, è “la soluzione più funzionale per il futuro”.
Traffico, oltre 25mila auto nel fine settimana sulla Statale 26

Il dato viene comunicato dall’Anas, quando volge al termine il weekend da “bollino nero”, con gli ultimi spostamenti prima di ferragosto. Ancora elevata l’attesa al traforo del Monte Bianco verso la Francia. Sull’A5, rallentamenti a Quincinetto in direzione Torino.
Tunnel Monte Bianco, 25 anni fa il terribile incendio

Una cerimonia sui due lati, francese e italiano, del traforo ha commemorato e ricordato nel 25° anniversario le 39 vittime del rogo
Quattro notti di chiusura questa settimana al Traforo del Monte Bianco

La chiusura dalle 22 alle 6 per lavori di manutenzione.
A piedi nel tunnel del Monte Bianco: è il penultimo giorno di lavori

Visita all’interno della galleria, che riaprirà al traffico dopodomani, venerdì 15 dicembre, dopo due mesi di stop alla circolazione. Sostituzione della soletta e dei ventilatori le opere principali, ma non solo.
Traforo del Monte Bianco, Testolin: “Raddoppio anche per la continuità di rapporti fra le comunità”

Di raddoppio del traforo del Monte Bianco si è tornati a parlare al Festival delle Regioni. Il Presidente della Regione, intervenendo ad un tavolo “Le grandi infrastrutture motore del Paese”, ha ricordato come la Valle d’Aosta si sia sobbarcata il 200% in più di traffico pesante durante la chiusura del Fréjus.
Un tunnel di preoccupazioni

Oggi è venerdì 8 settembre. Teoricamente, saremmo al quarto giorno del cantiere test che avrebbe dovuto far chiudere il traforo del Monte Bianco per quindici settimane. Così non è andata. I lavori – per la frana al Fréjus – sono slittati di un anno. Ma a slittare di un anno sono anche le preoccupazioni nella nostra regione.
Tunnel del Bianco, il ministro Musumeci: “intollerabili” altri congestionamenti

Il rappresentante dell’Esecutivo ha visitato oggi, venerdì 1° settembre, il Dipartimento Protezione civile della Valle d’Aosta e la Centrale unica del soccorso. Sui recenti fenomeni di dissesto, ha detto: “la tropicalizzazione avanza inesorabile”.
Chiusura Traforo del Monte Bianco, viabilità al centro di un incontro

L’incontro è stato organizzato dal Presidente della Regione Renzo Testolin, nell’esercizio delle attribuzioni prefettizie.
Tenta di superare la frontiera con i documenti falsi, arrestato

E’ accaduto nella serata di ieri, domenica 28 maggio, ad un 34enne che, al tunnel del Monte Bianco, ha esibito un passaporto e una carta d’identità greci, risultati contraffatti. E’ ora in attesa dell’udienza di convalida dell’arresto.
Tenta di rientrare in Italia nonostante il divieto, arrestato

L’uomo, un 39enne cittadino georgiano, è stato fermato nel pomeriggio di ieri, lunedì 1° maggio, dalla Polizia di frontiera al traforo del Monte Bianco. Era colpito, dal 2021, dal divieto di rimpatrio in Italia per cinque anni.
Parte il cantiere al Traforo del Monte Bianco, che resterà chiuso da settembre a dicembre 2023

Il primo cantiere-test ora ha una data: il Traforo del Monte Bianco resterà chiuso dal 4 settembre al 18 dicembre 2023 per i famosi lavori di risanamento della volta. Un intervento – spiegano i gestori – che necessiterà della “chiusura totale dell’opera”.