Omicidio Gilardi, la Procura chiede altri sei mesi per indagare

Il fascicolo sull’uccisione, a coltellate, del pensionato di Saint-Christophe era stato riaperto lo scorso anno, dopo un’annotazione dei Carabinieri che ha introdotto nuovi elementi. Quattro le persone iscritte.
Crack, Hashish e Marijuana anche a minorenni: nove indagati

Per otto persone sono scattate le misure cautelari del divieto di dimora in Valle e nel comune di Aosta. Lo smercio avveniva soprattutto nei dintorni della stazione, dei giardini “Lussu” e del “fossato” delle mura romane.
False testimonianze in “Geenna”: un’assoluzione, due condanne e un patteggiamento

La pronuncia di colpevolezza è arrivata dal Gup per i fratelli Daniele e Luciano Cordì. L’ex dirigente del Casinò Walter Romeo assolto “per non aver commesso il fatto”. Ha patteggiato Pasqualina Macrì, la quarta persona a giudizio.
Botte selvagge alla ex moglie, uomo condannato a 5 anni e 6 mesi di carcere

L’imputato, un 42enne di origini marocchine, dovrà riconoscere anche una provvisionale da 20mila euro alla donna, costituitasi parte civile nel processo. Lui oggi è in carcere: ha violato, durante le indagini, il divieto di avvicinarsi a lei.
Stalking alla ex compagna, 36enne condannato

Il giudice ha inflitto 2 anni e 2 mesi a Gian Luca Colombero, di Cuneo, accusato anche di essere entrato in una piattaforma di e-commerce con le credenziali della donna, compiendo transazioni. I fatti a fine 2019.
Minacce con un coltello, patteggia agente della penitenziaria

Sei mesi di reclusione sono la pena (sospesa) applicata dal giudice Paladino ad un 25enne arrestato nella notte tra sabato e domenica. A rivolgersi al pronto intervento erano stati tre ragazzi, in piazza Plouves.
Spaccio di cocaina e marijuana, due condanne e un’assoluzione

Le ha pronunciate il Gup del Tribunale oggi, lunedì 28 marzo, nel processo nato dall’inchiesta “Home Delivery” della Guardia di finanza, che aveva riguardato il periodo tra febbraio e maggio 2021, nel pieno della “terza ondata” Covid.
Confinamento Covid: è costituzionale? Il Tribunale di Aosta pone la questione alla Consulta

Con un’ordinanza, nell’ambito del processo ad un imputato accusato di essersi allontanato di casa mentre era positivo, il giudice Tornatore ha sollevato la questione di legittimità costituzionale. Il nodo: l’ordinanza del Sindaco è sottratta alla giurisdizione.
Carenza di personale in Tribunale, la deputata Tripodi annuncia un concorso

La parlamentare valdostana ha riportato in un post su Facebook le rassicurazioni ottenute dalla sottosegretaria alla Giustizia, Anna Macina. La procedura selettiva, per 7 funzionari, venne interrotta dall’emergenza Covid-19.
Droga, nell’appello FeuDora scende una pena e salta un’assoluzione

Riconosciute, in secondo grado a Torino, le attenuanti generiche a Christian Bredy, mentre Adriana Chiambretti, assolta dal Gup di Aosta, è stata giudicata colpevole. Per entrambi, l’accusa era di spaccio.
Impiego di condannati in lavori di utilità, convenzione tra Comune e Tribunale

La Giunta di Aosta ha adottato lo schema di intesa che dovrà essere sottoscritto con il Presidente del Tribunale per avviare a prestazioni a favore della comunità coloro che sostituiscono pene detentive e pecuniarie.
Giudice di Pace, la Regione cerca l’accordo con il Ministero per spostare gli uffici

Lo ha annunciato in Consiglio, intervenendo su una mozione del gruppo Lega VdA (poi ritirata), il presidente Erik Lavevaz, sottolineando che si sta valutando “la possibilità di adibire dei locali di circa 250 metri quadrati”.
Beni “no core” del Casinò, aste andate deserte

Nessuna offerta è giunta per le aste tenutesi al Tribunale di Aosta venerdì scorso, 18 febbraio. I 25 immobili ritenuti non strategici per le finalità aziendali della Casa da gioco saranno ora oggetto di una nuovo avviso di vendita.
Nus, Camillo Rosset assolto in Appello: potrà tornare Sindaco

Rovesciando la sentenza di primo grado, i giudici della Corte d’Appello di Torino hanno scagionato “perché il fatto non sussiste” l’imputato dall’accusa di abuso d’ufficio. Il verdetto di assoluzione interrompe la sospensione scattata dopo la condanna iniziale.
Tribunale di Aosta, l’efficienza a rischio per la carenza di personale

Il presidente Eugenio Gramola ha presentato ai media il bilancio sociale relativo al periodo luglio 2020-giugno 2021. Un procedimento civile, in Valle, dura mediamente 390 giorni. Riduzione delle pendenze in campo penale.
Violenza sessuale, uomo condannato a 6 anni di carcere

I fatti risalgono alla notte tra il 26 e 27 agosto scorsi, quando la vittima si era rivolta al condannato per un acquisto di stupefacenti. La violenza, stando alle indagini, è avvenuta a casa dell’uomo. L’accusa aveva chiesto una condanna a 8 anni.