• +39 346 180 2808
  • redazione@aostasera.it
Facebook Twitter Instagram Youtube

E' uscita la nostra APP

Google Play
App Store
  • MENU
aostasera
Cerca
Close this search box.
  • Località
    • Alta Valle
    • Media valle
    • Bassa valle
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Montagna
  • Politica
  • Sanità
  • Scuola
  • Società
  • Sport
  • Turismo
Menu
  • Località
    • Alta Valle
    • Media valle
    • Bassa valle
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Montagna
  • Politica
  • Sanità
  • Scuola
  • Società
  • Sport
  • Turismo
  • +39 346 180 2808
  • redazione@aostasera.it
aostasera
  • MENU
aostasera
Cerca
Close this search box.

Tag: vaccino anti covid

Covid, La Casa di sabbia chiede la priorità dei vaccini per caregiver, familiari e assistenti delle persone con disabilità

A scriverlo, in una lettera indirizzata al Presidente della Regione Erik Lavevaz e all’Assessore alla Sanità Roberto Barmasse, è l’associazione che si occupa del sostegno alle famiglie con i bambini disabili gravi.

Covid, tutto è pronto per la campagna di vaccinazione. L’obiettivo è partire a inizio marzo

Manca solo la delibera della Regione attesa a giorni, poi il Palaindoor – con i centri di Châtillon e Donnas – sarà pronto per la campagna. L’Usl ha il potenziale per vaccinare 1200 persone al giorno, e a marzo arriverà il vaccino Johnson & Johnson. Intanto l’ospedale da campo, senza ricoverati da sei giorni, rischia di essere trasferito.

“La capacità di 1.200 dosi al giorno di vaccino si riduce a 700 secondo le previsioni di consegna”

“Il vaccino, unica frontiera per superare il COVID?” risponde il Professor Fabrizio Pregliasco, Direttore sanitario dell’Istituto Galeazzi di Milano e virologo all’Università degli studi di Milano, durante il convegno organizzato a Palazzo regionale.

Vaccinazioni anti Covid, Alliance Valdôtaine: “Gesto per far rifiorir i rapporti umani e l’economia”

Il movimento si dice “consapevole che non c’è cura o rimedio per ciò che si è perduto, ma ora che c’è un vaccino auspica che, al più presto, l’applicazione generalizzata e strutturata di questo grande risultato della ricerca scientifica possa far recuperare almeno un po’ di quel che si è lasciato indietro”.

Vaccino Covid, circa 1000 operatori sanitari Usl hanno per ora aderito

Si tratta del 50%. Ieri era il termine previsto per dare l’assenso preventivo alla somministrazione dei vaccini.

→ più recenti

Editore

logo_piupress

PiùPress società cooperativa
P.Iva 01022690075
Registrazione Tribunale di Aosta 11/02 del 1° agosto 2002
Iscrizione al ROC (Registro degli operatori della comunicazione) con numero 12623

© Copyright 2024 – Aostasera Edizioni

Redazione

Passage du Verger, 1 – 11100 Aosta
Tel. e fax: 0165 610203 – redazione@aostasera.it

Direttore responsabile

Silvia Savoye – s.savoye@piupress.it

  • Chi siamo
  • Linea Editoriale
  • Contatti

Pubblicità

logo_publin

Concessionaria esclusiva per la pubblicità
Tel: 0165 548366
publiaosta@netweek.it

  • Messaggi Elettorali

Servizi informatici forniti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale - Società del Gruppo Netweek S.p.A.

Privacy Policy | Informativa cookies | Preferenze Privacy