Il vento forte fa cadere un albero sulla pista ciclabile, chiusa l’area verde di Gressan

Sarà riaperta quando l’albero sarà rimosso e le condizioni meteo miglioreranno, si legge nell’ordinanza del sindaco Michel Martinet.
Tempesta Ciara, anche oggi Vigli del fuoco impegnati per il vento

Charvensod, Saint-Pierre, Aosta, Quart, Courmayeur, Pré-Saint-Didier, Saint-Christophe, Verrès ed Aymavilles i comuni maggiormente colpiti.
Bard, anche il dinosauro si arrende al forte vento

Oltre a vari danni ai tetti, le raffiche di oggi in bassa Valle hanno colpito anche la riproduzione del colosso preistorico installata al parcheggio della fortezza per promuovere l’esposizione “Dinosauri in carne ed ossa”.
Il vento solleva le lamiere del tetto di un distributore a Verrès

Non risultano persone coinvolte, i danni appaiono limitati alla struttura della stazione di servizio, in via Circonvallazione. Vigili del fuoco sul posto per la messa in sicurezza.
Forti raffiche di vento, disagi anche ad Aosta

Nella giornata di ieri il vento ha superato anche i 60 km/h. Polizia locale e Protezione civile sono intervenute in via Porta Pretoria per un comignolo pericolante, in via Lexert per la caduta di un grosso ramo e in via Rey per il crollo di un muretto. Problemi anche in piazza Chanoux per i danni ai pannelli sotto i portici del Municipio.
Vento forte al Breuil, scoperchiato parte del tetto di un albergo

Una cinquantina di metri quadri di lamiere e travetti si sono sollevate e sono cadute in strada. Necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco per ripristinare la situazione.Nessuna persona coinvolta.
Un albero investe una famiglia mentre cammina in Valnontey: due torinesi in Pronto soccorso

Per il bambino che era con loro non c’è stato bisogno di intervento sanitario. Nella zona, il vento forte ha abbattuto oggi un centinaio di piante. Diversi interventi dei Vigili del fuoco per la bonifica di alberi pericolanti in altri cinque comuni.
“Scarrucola” la telecabina da Valtournenche a Salette: passeggeri a bordo, ma nessun ferito

Il problema tecnico si è verificato poco prima delle 13 di oggi, mercoledì 3 gennaio. Nessun commento, per ora, sulle cause, ma impianti chiusi per il vento ai piedi del Cervino ed in tutta la Valle.
Sci, il forte vento condiziona l’apertura dei comprensori

A Cervinia aperti solo la seggiovia Campetto e il Tapis Roulant. Molti impianti fermi anche nel Monterosa Ski e a La Thuile.