Ztl di Aosta, istituite alcune novità su permessi e autorizzazioni

Un anno dopo l’introduzione del nuovo sistema di gestione delle ztl di Aosta, la Giunta ha modificato alcune norme per “rispondere ad alcune esigenze emerse negli ultimi mesi”. Tra queste, i permessi TR e TRC e l’inserimento multiplo delle targhe per le strutture ricettive.
Per la nuova strada del quartiere Dora via Page chiude per tre mesi

La chiusura – nel tratto che costeggia l’arena “Croix-Noire – è prevista da lunedì 10 marzo al 13 giugno. Lo stop si rende necessario per realizzare la nuova strada, finanziata dal Pnrr, che congiungerà via Lavoratori Vittime del Col du Mont e via Page, a sud della palestra.
Divieti di transito e di sosta, le modifiche alla viabilità di Aosta per la Fiera di Sant’Orso

Il Comune di Aosta ha pubblicato l’ordinanza che regola la viabilità ed il traffico in città durante la 1025ª Fiera di Sant’Orso in programma per i prossimi 30 e 31 gennaio.
Prima neve, primi disagi ad Aosta: “Stiamo lavorando, si torna alla normalità”

A dirlo, il giorno dopo la prima neve in città, l’assessore ai Lavori pubblici Cometto: “La nevicata, pur prevista, è stata intensa e qualche disagio c’è stato. È stata anche la prima nevicata del nuovo appalto. Sicuramente si può fare di meglio”.
Aosta Pride, come cambia la viabilità in città per la sfilata

In occasione parata della seconda edizione dell’Aosta Pride – sabato 12 ottobre – il Comune di Aosta, via ordinanza, ha istituito una serie di modifiche alla circolazione stradale della città. Qui i dettagli.
Mercato europeo, come cambia la viabilità di Aosta

Ad Aosta, dal 4 al 6 ottobre in piazza Plouves e via Torino, torna il Mercato europeo. Per questo, tramite un’ordinanza, il Comune ha istituito una serie di modifiche temporanee alla circolazione.
Sport in Piazza, come cambia la viabilità ad Aosta

Per permettere lo svolgimento di Sport in Piazza, la manifestazione prevista per domenica 22 settembre ad Aosta, Il Comune – via ordinanza – ha definito alcune modifiche temporanee alla circolazione stradale.
Scavi archeologici per l’ampliamento dell’ospedale, come cambia la viabilità in viale Ginevra

Le modifiche – che riguardano la chiusura del marciapiede di fronte all’ospedale ed una serie di variazioni conseguenti alla sua chiusura – saranno in vigore dal 9 settembre al 30 novembre.
Per i lavori al viadotto “La Grenade” chiude parte di viale Piccolo San Bernardo, ad Aosta

I lavori – che partiranno dal 26 agosto – prevedono il risanamento conservativo del viadotto. Per questo, via ordinanza, il viale sarà chiuso all’altezza del passaggio a livello fino al confine con Sarre. Diverse le modifiche alla circolazione nella zona.
Tutto è pronto per il Rally Valle d’Aosta, come cambia la viabilità

Sono diverse le modifiche alla viabilità istituite in occasione della 45ª edizione del Rally Valle d’Aosta, in programma il 4 e 5 maggio, sia ad Aosta, sia per le prove speciali previste sulle strade regionali.
Il Consiglio comunale di Aosta ha approvato il Piano urbano della mobilità sostenibile

Aosta ha un Piano urbano della mobilità sostenibile. Il Pums è stato approvato oggi, in aula, con il voto contrario in blocco dei nove consiglieri di opposizione.
Lavori di scavo e posa dei tubi di gas attorno al “Parini”, cambia la viabilità

Da oggi e fino al 26 aprile è stata istituita un’ordinanza che modifica la viabilità in via Chaligne. I lavori di posa fanno il paio con quelli – chiusi il 29 marzo – in viale Ginevra e quelli, che finiranno il 19 aprile, nell’intersezione di via Saint-Martin-de-Corléans con con viale Ginevra e via Chaligne.
L’Arco di Augusto ha riaperto al traffico. Ma solo una parte e solo “a tempo”

Da oggi è stata parzialmente riaperta al traffico la piazza Arco di Augusto e revocata la Ztl nella sola corsia ovest sul lato sud del monumento e nel tratto nord di via Garibaldi. Il motivo? I prossimi lavori di restauro dell’Arco e la necessità di riqualificare via Monte Emilius.
Dal 2 aprile entra in vigore il nuovo sistema di gestione delle Ztl di Aosta

A partire da martedì prossimo il sistema dei permessi di accesso alle Ztl di Aosta sarà gestito unicamente attraverso il nuovo portale online in cui sarà possibile richiedere il rilascio o il rinnovo delle autorizzazioni al transito e alla sosta in Ztl, per tutti i tipi di contrassegno.
Il nuovo Codice della strada arriva in Consiglio comunale. Fanno discutere le novità su ztl e sicurezza

Il disegno di legge sulla riforma del Codice della strada, approvato in prima lettura alla Camera, fa discutere il Consiglio di Aosta. La maggioranza chiede che resti ai comuni l’autonomia su ztl e zone 30. La Lega replica: “Avete messo in ginocchio la viabilità”. Critiche sul ddl anche da Fiab.
La Giunta di Aosta ha incontrato i commercianti delle vie Torino e Sant’Anselmo

L’incontro è stato proposto dall’Amministrazione dopo una lettera in cui 24 esercenti lamentavano un calo del passaggio di clienti e dei ricavi. All’orizzonte, un “tavolo di confronto periodico” tra Comune e commercianti e la disponibilità a perfezionamenti sulla viabilità.