L'Amministrazione ha definito una serie di lavori di ripristino del manto stradale in diverse zone del Capoluogo, dal 27 agosto, e un calendario fitto di interventi che vedrà svariate modifiche temporanee alla circolazione cittadina.
Diversi i "nodi" irrisolti e le criticità che l'Associazione, per voce dell'architetto Giacomo Galvani, mette sul tavolo riguardo l'aggiornamento del Piano generale del traffico urbano della città: dai parcheggi alla scarsa attenzione per i flussi turistici, fino agli "ostacoli" alle attività commerciali.
Dopo le critiche arrivate dalla Lega e le perplessità di Confcommercio, l'Assessore alla mobilità del Capoluogo cerca di fare chiarezza sull'aggiornamento del Piano generale del traffico urbano: "L'impianto richiama quello del 2011 approvato dalla Giunta dell’allora sindaco Giordano”.
Dopo tre mozioni bocciate in Consiglio comunale il Carroccio resta critico sull'aggiornamento del Pgtu e si chiede se l'aver messo il Piano a disposizione dei cittadini "sarà reale o sarà solo l’ennesima presa in giro di una Giunta a trazione Pd che cala le decisioni dall’alto?".
Fino al 14 settembre la proposta di aggiornamento del Pgtu è aperta a chi volesse prenderne visione, presentare osservazioni o proposte. Tra le novità, i cambi di viabilità nella zona est, piazza della Repubblica sgombra dalle auto ed il completamento della pedonalizzazione dell'Arco di Augusto.
L'Associazione, dopo l'approvazione del Piano del traffico urbano, chiede al Comune un confronto sulla futura mobilità cittadina. Dominidiato: "Necessario individuare soluzioni condivise per rafforzare la vocazione turistica e ambientalista ma nella tutela di tutte le attività economiche”.