In fiamme un sottotetto a Saint-Marcel, abitazione inagibile

Il rogo è divampato nella mattinata di oggi, giovedì 23 gennaio, in località Valmenaz. Sul posto, i Vigili del fuoco del comando di Aosta, che sono ancora al lavoro. Non si registrano feriti, ma danni ingenti a tetto e impianti.
Giovedì 19 dicembre Pontboset abbraccerà per l’ultima volta Anne Segers

La cerimonia di saluto è in programma per le ore 10 di dopodomani, giovedì 19 dicembre, nella chiesa parrocchiale del paese. La donna era molto conosciuta. Si era trasferita nella valle di Champorcher una decina di anni fa dal Belgio.
Fuga di gas in un seminterrato, dopo l’evacuazione la zona è tornata sicura

I Vigili del fuoco hanno evacuato questa sera, 7 dicembre, alcuni condomini in regione Borgnalle, ad Aosta dopo aver rilevato la presenza di gas al secondo piano seminterrato di uno stabile. Grazie alle ventole la sicurezza è stata ripristinata.
Tamponamento tra auto ad Aosta: quattro persone in Pronto soccorso

L’incidente è accaduto poco prima delle 17.30 di oggi, nel tratto di viale Federico Chabod all’altezza dell’ITPR. Sul posto, oltre al 118, anche la Polizia locale, cui sono affidati i rilievi, e i Vigili del fuoco.
Vigili del fuoco, il 10 dicembre il bando per le nuove assunzioni

Lo ha annunciato il presidente della Regione, Renzo Testolin, in occasione delle celebrazioni di Santa Barbara, patrona del Corpo, tenutesi oggi, mercoledì 4 dicembre. Il bando servirà a “dare ossigeno ai numeri che sono carenti”.
Un camion si rovescia sulla regionale per Verrayes, autista soccorso dal 118

L’uomo, un 61enne residente in Piemonte, è stato trasportato al Pronto soccorso del “Parini”, dov’è attualmente in fase diagnostica. Il mezzo, da cava, si è rovesciato, per cause in via d’accertamento, perdendo parte del carico sulla carreggiata.
Scambio formativo tra Vigili del fuoco valdostani e svizzeri

Otto Vigili del Fuoco valdostani hanno partecipato ad uno scambio formativo con i colleghi svizzeri della Maison du feu del Centre cantonal de la Protection civile di Grône, nel Vallese.
Un camion si rovescia nella rotonda per lo svincolo autostradale a Sarre

L’incidente autonomo si è verificato nel primo pomeriggio di oggi, venerdì 29 novembre. Non si registrano feriti. Sul posto, la Polizia locale per i rilievi e la Polstrada per la viabilità. I Vigili del fuoco al lavoro per la rimozione del mezzo.
Un furgone in fiamme lungo la regionale della Valtournenche

E’ successo nel pomeriggio di oggi, venerdì 22 novembre, all’altezza della località Covalou, ad Antey-Saint-André. Illesi gli occupanti. Sul posto, Vigili del fuoco e Carabinieri.
Scarico di un impianto a fune, i Vigili del fuoco si addestrano

L’esercitazione è stata svolta ieri sulla telecabina Aosta-Pila, simulando un ipotetico guasto dell’impianto. Era rivolta a cinque Vigili titolari di specializzazione Speleo Alpino Fluviale avanzata.
Incendio in un’area boscata a Lillianes

Le fiamme, divampate attorno alle 22, hanno interessato una superficie di circa 800 metri quadrati in località Endret. Intervenuti per lo spegnimento Vigili del fuoco e Corpo forestale della Valle d’Aosta. Cause in via d’accertamento.
Un’auto prende fuoco a Antey-Saint-André, illesi i due passeggeri

L’allarme è scattato questa mattina poco prima delle 9 in località Moulin. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco
Stalla bruciata a Fénis, la Procura chiede l’archiviazione

L’inchiesta sul rogo, scoppiato nell’agriturismo “Le Bonheur” il 21 agosto 2022, non ha consentito di individuare un possibile responsabile. Chiuse anche le indagini per false dichiarazioni al pm nei confronti di una 39enne.
La Lega chiede un distaccamento dei Vigili del Fuoco professionisti in Bassa Valle

Per questo, il gruppo consiliare regionale ha depositato oggi – venerdì 20 settembre – una mozione rivolta al Governo regionale. “Un distaccamento in Bassa Valle renderebbe più veloci ed efficaci gli interventi”, spiega il “Carroccio”.
Brucia una roulotte a Villeneuve

E’ accaduto nella mattinata di oggi, martedì 10 settembre. Il mezzo, che non era occupato, si trovava da qualche tempo in un prato nei pressi di abitazioni. Intervenuti i Vigili del fuoco, effettivi e volontari, e il Corpo forestale.
Escursionista trovata morta al Col de la Seigne

Le ricerche erano scattate nel tardo pomeriggio di ieri, lunedì 9 settembre, dopo che i compagni di escursione della donna, che li precedeva, avevano raggiunto un rifugio, senza trovarla. All’origine del decesso, forse un malore.