Nasce “Chiedimi come”, il progetto socio-assistenziale di Codacons, Fap-Acli, Alma e C’Era l’Acca

Il progetto – sperimentale in questa prima fase, da giugno a dicembre 2018, e dedicato ai soli associati – prevede una serie di servizi gratuiti e altri a tariffa agevolata per anziani, famiglie bisognose e disabili, anche temporanei.
A Missione Sorriso donati 500 euro dalla vendita di frittelle alla Fiera di Sant’Orso

Per il decimo anno consecutivo l’Associazione culturale Castagneti di Issogne ha partecipato alla Fiera con un banco di vendita di frittelle di mele il cui ricavato è stato devoluto in beneficenza ad alcune associazioni di volontariato valdostane.
Il sottosegretario Luigi Bobba ad Aosta per partecipare alla consulta del volontariato

Giovedì 18 gennaio, alle 17.15, presso la Sala BCC, si riunisce la Consulta regionale del volontariato in cui sarà presente l’on Bobba, Sottosegretario di Stato al Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.
Il CSV presenta le opportunità dell’Unione Europea a giovani e associazioni

L’incontro aperto a tutti è previsto giovedì 9 novembre 2017 alle 16.30 nella sala conferenza della sede del CSV
“DonoDay 2017”, sette appuntamenti in tutta la Regione per celebrare la cultura del dono

Comincerà sabato 16 settembre a Sarre la prima edizione valdostana della manifestazione che – a partire dallo slogan scelto, “Donare, molto più di un semplice dare” – dimostra l’importanza di un gesto semplice quanto decisivo.
Pier Paolo Civelli è il nuovo Presidente dell’Avis regionale della Valle d’Aosta

Succede a Giancarlo Civiero che ha guidato l’Associazione per due mandati.
Christina Sanson si racconta in Cittadella: dal volontariato alla psicologia in Svezia

La serata, organizzata dalla Fondazione Comunitaria Valle d’Aosta e dall’Associazione Volontari del Soccorso Grand Paradis, si terrà domani venerdì 10 marzo 2017 alle 20.45 nel teatro della Cittadella dei Giovani.
Gli emotivi anonimi di Donnas festeggiano i 10 anni del loro gruppo

Per festeggiare hanno organizzato questa sera, venerdì 3 marzo 2017 alle 20.30, alla Biblioteca di Donnas un incontro pubblico e aperto a tutti tenuto dalla professoressa Ambra Arangio
Al CSV un corso gratuito di primo soccorso: aperte le iscrizioni

Sono 8 incontri nel mese di marzo per capire cosa fare in caso di un intervento di Primo soccorso. Iscrizioni entro il 22 febbraio.
“Senti come mi sento”: l’Aism fa provare le sensazioni e i sintomi della sclerosi multipla

I volontari dell’Aism saranno in Piazza Chanoux ad Aosta, dalle 10 alle 18, con il kit del laboratorio esperienziale per far provare, anche a chi non ne è affetto, alcuni dei sintomi che si possono presentare, fatica, tremore, problemi di vista, mancanza di equilibrio.