La “locale di Aosta” della ‘ndrangheta, tra ufficiali e soldati semplici

L’avviso di chiusura dell’inchiesta Geenna della Dda di Torino, notificato ieri a venti indagati, ricostruisce la fisionomia della cellula di crimine organizzato che, secondo i Carabinieri, era attiva in Valle almeno dal 2014.
È morto l’alpinista polacco precipitato sul Cervino
Non ce l’ha fatta il 56enne caduto dalla “Cheminée”, la parete verticale lungo la via normale italiana che porta fino alla vetta del Cervino, precipitato per circa 150 metri. Il corpo è stato portato a Cervinia, dove si trova anche il compagno di scalata, illeso.
Arriva “Valle d’Aosta events”, l’app per gli eventi sul territorio regionale

A motivarne la creazione la crescente importanza degli smartphone nella vita delle persone e la volontà di superare le antiche “barriere” della programmazione di eventi, con lo scopo di raggiungere nel modo più semplice e veloce un crescente numero di pubblico ed interessati.
Scuola, per gli operatori di sostegno i contratti andranno al 30 giugno per i casi ritenuti necessari

Dopo la sperimentazione di quest’anno il servizio – che vede un impegno di spesa da piazza Deffeyes di oltre 4 milioni 200mila euro e sarà dalla Società di Servizi- prevede l’impiego di 118 operatori di sostegno nelle scuole a 36 ore settimanali, per un monte ore di 4mila 248 ore a settimana.
Abusivismo, il Codacons lancia l’allarme: “attenti ai furbetti delle case vacanza”

In crescita, scrive il Coordinamento per la tutela dei diritti dei consumatori, le segnalazioni e le richieste da parte cittadini colpiti da una scorretta pratica: “Purtroppo se il consumatore non presta particolare attenzione si corre il rischio di affittare alloggi abusivi e fuorilegge”.
“Mi ha puntato un’arma”, ma la pistola non si trova: scarcerato 33enne

Il tribunale del Riesame ha accolto il ricorso di Antonino Alamia, arrestato lo scorso 16 agosto ed indagato per minacce, lesioni personali aggravate, spaccio, violazione delle norme sulle armi ed invasione di edifici.
Maschere per capelli professionali: le marche consigliate da usare in salone

Le maschere aiutano a ristrutturare i capelli, idratandoli e ricostruendoli per tutta la lunghezza: dalla radice alle punte. Per questa ragione è necessario puntare alla qualità.
Lupo, approvato un disegno di legge che prevede l’abbattimento, ma solo come “extrema ratio”
L’atto prevede l’autorizzazione per il prelievo, la cattura e l’eventuale uccisione del lupo per assicurare la coesistenza con l’allevamento, ma solo dopo un parere tecnico/scientifico. Intanto gli attacchi nel 2019 sono meno della metà dello scorso anno.
Alpinista polacco precipita sul Cervino, soccorsi problematici

Lo scalatore, un 56enne, è caduto per circa 150 metri dalla “Cheminée”, parete subito sotto la Capanna Carrel, a 3.830 metri, sul versante italiano della montagna. Illeso il compagno di ascensione.
Guida sotto l’effetto di stupefacenti, denunciato 52enne

L’uomo, un valdostano, è stato fermato alle prime ore di ieri, giovedì 29 agosto, lungo la Statale 26. Condotto in ospedale, i prelievi hanno confermato la “positività ai cannabinoidi”. In auto trovati 19 grammi di hashish.
Piano strategico, l’Aosta del futuro vista dai cittadini: i primi risultati del Mapping

Il 27 luglio scorso, alla Porta Pretoria, oltre 500 tra cittadini e turisti hanno espresso un desiderio per il futuro della la città di Aosta. Lo hanno fatto nell’ambito dell’evento del Piano strategico Aostafuturevision/Mapping. Le impressioni, le riflessioni e le idee messe in campo dai tanti protagonisti di quella giornata sono raccolte in questo video.
Linee abbandonate: un viaggio nella situazione italiana per riflettere sulla “Aosta-Pré-Saint-Didier”

Negli ultimi anni il numero delle tratte ferroviarie dismesse è in aumento, tra queste fa parte anche la Aosta-Pré-Saint-Didier, tutt’oggi senza una soluzione ma paradossalmente ancora pienamente in funzione nelle sue competenze amministrative, e con tutti i vincoli urbanistici e paesaggistici che ne conseguono.
Storico bronzo per Andreas Vittone ai Mondiali di Cross Country

Dopo la virtuale “medaglia di legno” nel Team Relay, Andreas Vittone entra nella storia e mette al collo il bronzo Juniores ai Campionati Mondiali di Cross country di Mont-Sainte-Anne, in Canada.