Via libera alla prima variazione di bilancio da 172 milioni di euro

Nel pomeriggio di oggi il Consiglio regionale ha approvato a maggioranza il primo assestamento e rendiconto.
Un corso di formazione per proprietari di cani da guardiania

Il corso ha fornito le basi teoriche e pratiche per addestrare al meglio i cani da guardiania a difendere il bestiame dai predatori, ma anche a convivere con le persone che frequentano la montagna.
La Lega ha presentato la proposta per una nuova legge elettorale regionale

L’iniziativa legislativa prevede un premio per la lista o la coalizione che raggiunge il 35 per cento dei voti validi, con un numero di 19 seggi, che diventano 21 nel caso in cui si raggiunga il 40 per cento. Avviato un tavolo di condivisione tra le forze di centrodestra.
L’annullamento del Tor de Gargantua? Per il Comune non è “colpa” dell’Aosta21k

A dirlo, in Consiglio comunale, la vicesindaca Josette Borre in risposta ad una mozione del capogruppo di Forza Italia Paolo Laurencet.
Finaosta SpA cerca un responsabile dell’Area Istruttorie Credito

La figura, un quadro direttivo di quarto livello, sarà assunta a tempo indeterminato. Le selezioni sono aperte fino a mercoledì 7 giugno 2023.
Dal 29 maggio al 2 giugno le prenotazioni al Cup del Consultorio di Saint-Pierre saranno sospese

La chiusura temporanea – spiega l’Azienda Usl – servirà a trasferire tutto il materiale in un’altra stanza, di fronte a quella attuale, dal momento che il 5 giugno partiranno i lavori di ristrutturazione del Consultorio. L’intervento prevede lo spostamento dell’attuale sede Cup nei locali a sinistra dell’ingresso principale.
Inaugurato Le bourricot fleuri, il nuovo viaggio nella cucina creativa di Alessandro Lorenzin

Sito in località Torrent de Maillod, a Quart, si connota nelle sale interne per un forte carattere dal design accogliente e nordico che lo rende un luogo elegante e allo stesso tempo informale.
L’Anac solleva “anomalie” nella procedura per il restauro del castello di Issogne

Secondo l’autorità, che ha aperto un fascicolo anche a seguito di criticità evidenziate in una segnalazione, non è stata motivata la scelta di circoscrivere la metà degli inviti a presentare offerta a ditte aventi sede in Valle.
Aosta21k, le strade chiuse al traffico e i divieti di sosta per la manifestazione

Il Comune indica dove i cittadini non potranno lasciare l’auto in sosta e dove evitare gli spostamenti durante lo svolgimento dell’Aosta21k.
Per il “Donacibo” le scuole valdostane hanno raccolto 7 tonnellate di generi alimentari

“Nonostante la situazione di difficoltà che tutte le famiglie stanno attraversando – si legge in una nota del Banco alimentare della Valle d’Aosta – ci sono stati donati 7106 kg di generi alimentari a lunga conservazione, 200 in più rispetto allo scorso anno”.
Botte alla ex compagna davanti alla figlia, arrestato 37enne

E’ accaduto nel pomeriggio di ieri, martedì 23 maggio, ad Aosta. L’uomo si trova ora in carcere a Brissogne, in attesa della convalida. Oltre alla donna cui era legato sentimentalmente, l’arrestato avrebbe colpito anche la madre di lei.
Le comunità energetiche e il futuro sostenibile dell’energia chiudono The First Thursday

Giovedì 1° giugno in Cittadella dei Giovani verrà presentato, al mattino, il libro “W la CO2” di Gianfranco Pacchioni, mentre nel pomeriggio si discuterà di comunità energetiche prendendo spunto dalla storia del comune aquilano di Gagliano Aterno.
Buono acquisto da donare ai propri collaboratori e dir loro grazie

Donare un buono acquisto è diventato un modo per incentivare e premiare i dipendenti di un’azienda. Questi buoni sono essenzialmente carte prepagate che possono essere utilizzate presso vari rivenditori e terminano con l’acquisto di beni e di servizi.
Aosta verso il Piano della mobilità sostenibile. Con l’aumento del costo dei parcheggi

La bozza del “Pums”, redatta dalla società Sintagma di Perugia, è stata presentata ieri in Commissione. Ora sarà messa a disposizione dei cittadini per eventuali osservazioni. Nel Piano, i parcheggi blu nelle piazze Plouves e Arco di Augusto passano a 2 euro, salgono i passeggeri dei mezzi pubblici e nascono le zone di scambio modale.
“Grazie per le offerte in memoria di mio marito”, serviranno per le scuole di Masongbo

Riceviamo e pubblichiamo la lettera di Marina Priod, la moglie di Alberto Negri, l’autista della ditta Vita deceduto in data 3 marzo 2023 a Verrès. I soldi offerti in memoria del marito sono stati devoluti ai Missionari Saveriani, in Sierra Leone dal 1950, che li utilizzeranno per ristrutturare le scuole primaria, media e superiore del paese vicino a Makeni.
Di cosa parliamo quando parliamo di comunità LGBT+

Cosa indicano le lettere dell’acronimo? Cosa significa utilizzare un pronome neutro e definirsi “non-binary”? Queste e tante altre domande trovano risposta nella nuova puntata di Illumina Aosta che insieme a quattro esponenti della comunità Queer valdostana cerca di fare chiarezza su termini e concetti.