Torna, nelle scuole valdostane, la “Settimana del Donacibo”

L’iniziativa – organizzata dal Banco alimentare della Valle d’Aosta e dal Banco di solidarietà Saint-Martin di Aosta e giunta alla sua 11ª edizione – coinvolge più di 90 plessi scolastici in regione.
Banco alimentare VdA
Società

Ha già preso il via, in alcune scuole della Valle d’Aosta la “Settimana del Donacibo”, tradizionale raccolta di generi alimentari a lunga conservazione che proseguirà, con tempi diversi di scuola in scuola, fino al 30 aprile.

L’iniziativa – organizzata dal Banco alimentare della Valle d’Aosta e dal Banco di solidarietà Saint-Martin di Aosta e giunta alla sua 11ª edizione – coinvolge più di 90 plessi scolastici in regione. In Italia, invece, è avviata da 16 anni, promossa dai Banchi di Solidarietà, e cade sempre la terza settimana di Quaresima.

Al centro, come sempre, il significato del dono: “Tutti possiamo renderci conto del valore altamente educativo di questo gesto – si legge in una nota del Banco alimentare, a firma del direttore Emilio Roda –. Abbiamo pertanto fiducia che tutti, piccoli e grandi, famiglie, personale docente e non docente, sosterranno con tutti i mezzi a loro disposizione questa iniziativa”.

In questi giorni alcuni volontari stanno visitando le scuole per consegnare i cartoni per raccogliere il cibo donato, mentre altri sono impegnati in incontri in presenza per raccontare l’esperienza del Banco alimentare nella lotta allo spreco e alla povertà.

“Per noi è chiaro che l’esperienza del dono è alla base del nostro impegno settimanale – prosegue la nota –, e sottoscriviamo quanto detto dal Santo Padre Francesco: ‘È nel dono di sé, nell’uscire da se stessi, che si ha la vera gioia’. Comunque sarà l’esito in chilogrammi di questa raccolta sarà sempre un grande gesto di condivisione che potrà solo far bene a noi e a tutti quanti sono nel bisogno”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Società

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte