Comunicare il cambiamento climatico: dall’adattamento alla crisi alle opportunità per la montagna

Nel pomeriggio di oggi, lunedì 18 settembre, il Pavillon di SkyWay Monte Bianco ha ospitato l’ultimo convegno della rassegna “Protagonisti a Courmayeur”, invitando giornalisti, forze politiche, scienziati, economisti, antropologi, imprenditori e medici a esprimersi sulla tematica.
David Tomas fra i primi valdostani al Campionato nazionale velocità

A bordo della sua mini moto, il dodicenne originario di Pontey farà parte del Team lombardo Alemotocorse, al fianco del quale nel prossimo 2024 egli si cimenterà in sei gare sul territorio del nord Italia.
Il 19 settembre chiusura alla circolazione del tratto sud di Corso Padre Lorenzo

Le modifiche alla viabilità per consentire l’esecuzione delle operazioni di smontaggio della gru edile al servizio dell’intervento di riqualificazione energetica di un condominio
Al Trofeo Coni sarà presente una delegazione valdostana di 80 atleti

L’appuntamento a Matera dal 21 al 24 settembre. Questa mattina consegnata la bandiera valdostana al Presidente del Coni Valle d’Aosta, Jean Dondeynaz
Donazione sangue, arriva la nuova legge regionale

Vengono incrementate del 10% le quote di rimborso per le attività svolte dalle associazioni e federazioni regionali al fine di supportarle finanziariamente e modificate le modalità di concessione dei contributi regionali.
Batailles de reines, al Combat de l’Espace Mont Blanc è di nuovo festa elvetica

Come un anno fa, è la Svizzera a trionfare al Combat de l’Espace Mont Blanc andato in scena sabato a La Fouly. In finale Nicha della Ferme des Crêtes ha avuto la meglio sulla connazionale Victorie di Georgy Besse. Il terzo e quarto posto sono valdostani, con Pazzeska di William Brillo e Bijoux di Edi Viérin.
Aumentano le tariffe dei centri traumatologici

La decisione della Giunta regionale. Con l’aumento delle tariffe si spera nella buona riuscita delle esternalizzazioni del servizio, avviate da alcuni comuni.
Aosta Electric Day 2023: Il futuro è qui, elettrico ed ecologico!

L’evento che permette di scoprire l’universo delle auto elettriche, ad Aosta, giunge alla sua terza edizione. Un’affascinante celebrazione della mobilità elettrica, in piazza Chanoux, grazie all’impegno e l’organizzazione del Gruppo Sicav2000.
Il Pdhae non si sblocca. Il Pinerolo vince 1 a 0 a Montjovet

Parte male il campionato degli oranges che, in casa, perdono la seconda partita su due grazie ad una rete su punizione di Palladini. Mercoledì 20, con il primo turno infrasettimanale, la chance di rifarsi con il Gozzano che, proprio come il Pdhea, è ancora a zero punti in classifica.
Maltempo: allerta gialla sulla dorsale alpina

“I passaggi perturbati previsti associati a temporali localmente intensi, unitamente alle elevate temperature in quota, – si legge nel bollettino di allerta – potrebbero innescare localizzati fenomeni di dissesto”.
Campionato italiano di corsa in montagna, Aymonod s’impone a Casnigo
![Aymonod Elia Casnigo jjpg[]](https://aostasera.it/wp-content/uploads/2023/09/Copia-di-Aymonod_Elia-Casnigo2023.jjpg1_-1024x682.jpg)
Il successo di giornata si è deciso sulla rampa finale di monte Farno con Henri Aymonod (Us Malonno) che ha ripreso proprio prima della linea di arrivo Andrea Elia (Osa Valmadrera), andando a vincere con il tempo di 53’20’’, facendo proprio il memorial Lanfranchi.
Nuova Alfa Romeo 33 Stradale, un grande omaggio alla “classica” del 1967

L’Alfa Romeo 33 Stradale resta, nel giudizio di molti, una delle auto più iconiche della storia. Oggi il marchio milanese, dopo parecchio tempo, torna ad affacciarsi nel mondo delle supercar di nicchia. E lo fa proprio con la nuova 33 Stradale.