Confindustria Valle d’Aosta ha attivato un hub logistico virtuale per le piccole e medie imprese della regione. Il nuovo servizio è pensato per le oltre 320 imprese associate a Confindustria e consente di usufruire di tariffe calmierate per tutte le esigenze logistiche a livello nazionale e internazionale.
A siglare l’accordo, questa mattina, 16 aprile, la presidente del Comitato piccola industria di Confindustria Valle d’Aosta Elena Vittaz e i rappresentanti delle quattro società che hanno aderito in questa prima fase del progetto, ovvero Cappio Trasporti e Logistica, Gls Corriere Espresso, Monteleone Trasporti e Ristorfood.
“Abbiamo creato un catalogo di operatori che sono disponibili sulle varie catene logistiche, compresa quella del freddo che per il settore agroalimentare è sempre più importante. Questa è solo la prima fase di un piano che intendiamo sviluppare, l’obiettivo è passare da una piattaforma virtuale di servizi ad un concreto e reale hub logistico fisico a cui stiamo già attivamente pensando”, spiega la presidente Elena Vittaz sottolineando come questo progetto sia il frutto di un lavoro condiviso e approfondito durato oltre un anno.
Il servizio, che ha esordito in questi giorni, è già attivo e disponibile. Gli operatori coinvolti gestiranno i vari invii a seconda delle esigenze tecniche e commerciali delle imprese: Gls per le piccole spedizioni, Monteleone per le spedizioni di medie dimensioni, Cappio per le spedizioni di grandi dimensioni ed infine Ristorfood per i prodotti fresco e gelo.
“Tra i nostri associati della categoria alimentari, ci sono arrivate nei mesi scorsi molte richieste per avviare un sistema stabile e competitivo a livello di tariffe nelle gestione delle logistiche, quanto presentiamo oggi è una risposta immediata e che consente un risparmio di tempo, ma anche economico, soprattutto per le piccole imprese che non hanno una continuità operativa logistica, a differenza dei grandi gruppi” dice Luciano Brunero, presidente della categoria delle aziende alimentari di Confindustria VdA.
“Sono felice di fare parte di questo hub virtuale logistico – ha spiegato invece Federico Maio, amministratore di Monteleone Trasporti –. Abbiamo una dozzina di filiali nel nord Italia, tra cui un hub ad Aosta. Qui abbiamo diverse richieste di distribuzione e di raccolta”.
“Da canavesani, per noi la Valle d’Aosta è sempre stata uno sbocco diretto e indiretto – aggiunge Fabio D’Angelo di Cappio Trasporti –. La collaborazione con Confindustria ci permette di dare una mano, con le nostre competenze, ad una regione che fa parte della nostra storia”.