La segretaria nazionale del Partito Democratico ha inaugurato la Festa dell’Unità nel capoluogo regionale. I festeggiamenti proseguono fino a domenica 17 settembre.
Ai primi posti tra le zone maggiormente interessate dal problema c'è la Valle d'Aosta, dove la media è di 9 casi di vittime di suicidio all’anno. In occasione della Giornata mondiale per la prevenzione del suicidio, domenica 10 settembre, Il Mandorlo fiorito ha organizzato a Saint-Vincent un evento di sensibilizzazione.
Grazie all'intervento dell’amministrazione comunale che ha destinato delle risorse economiche per un servizio di assistenza ai nove allievi frequentanti durante le ore di pausa dell'insegnante.
Per il mancato utilizzo di una sala durante i Campionati italiani di biliardo scoppia la polemica fra maggioranza e minoranza. Previsti interventi di manutenzione allo Stadio Perucca per l'arrivo del Cagliari.
"La funicolare è chiusa perché in attesa di revisione ventennale" chiarisce il Sindaco Favre. La diatriba tra Comune e concessionario sulle competenze dell'uno e dell'altro ha generato una situazione di impasse, mentre il costo dell'operazione è aumentato fino a un milione di euro.
L’arrivo del parere legale, richiesto dall’amministrazione di Valtournenche prima del rilascio della concessione edilizia, potrebbe impedire la costruzione del condominio The Stone.
Per la stagione estiva 2023 il servizio di gestione del bar ristorante e dell’area ludico sportiva del Col de Joux è stato concesso alla ditta di Napoli Rumm Club Srls.
Il progetto prevede la demolizione del corpo nord del Crétier-Joris. L'intervento, durante il quale il servizio resterà attivo, consentirà di ampliare la capienza della struttura (da 32 a 40 posti).
Il Comune di Saint-Vincent ha pubblicato un avviso per la concessione del servizio di gestione del bar ristorante e dell’area ludico sportiva del Col de Joux, da inizio giugno a fine settembre.
La mostra “Mon cher Abbé Bionaz! Mario Cresci un fotografo per la Valle d’Aosta” inaugura la stagione espositiva 2023 del castello. Un viaggio nel tempo che mescola fotografia e design omaggiando il territorio, la storia e la cultura valdostana.
Avviato un progetto formativo riguardante la presa in carico delle donne vittime di violenza con l’avvocata Anna Ventriglia, Presidente del Centro Donne contro la violenza di Aosta, e la psicologa e psicoterapeuta Simona Iamele.
Da anni coltiva la sua passione per il cerimoniale, con la speranza che possa diventare un lavoro. All’Università La Sapienza di Roma ha frequentato il primo master universitario a livello europeo in “Cerimoniale, galateo ed eventi istituzionali”.
Alla chiesa di Saint-Vincent è stato celebrato il funerale di Silvano Meroi, ex direttore della protezione civile regionale, scomparso all’età di 67 anni.