A causa del profondo calo demografico il prossimo anno scolastico a Montjovet ci sarà una sola scuola, quella del capoluogo. Disaccordo tra genitori e amministratori.
Tre giorni dedicati al miele e ai suoi derivati. La Sagra del Miele in programma a Châtillon si conclude oggi, domenica 31 ottobre, con il mercatino lungo le vie centrali del paese.
Da sabato 30 ottobre, la Baguette FENDI realizzata dalla cooperativa Lou Dzeut di Champorcher è tra le venti protagoniste della mostra organizzata dalla nota griffe a Roma per il progetto “Hand In Hand”.
Lo studio dell'architetto Fiona Pia, esperta di urbanizzazione montana, stravolge la viabilità di Cervinia. Un garage da 2.500 posti auto all'ingresso della località e un servizio di tapis roulant per spostarsi senza l'ausilio di veicoli tra le vie di Breuil.
Nell'anno della pandemia sono emerse nuove situazioni di fragilità. Le richieste di aiuto alla Caritas, da parte di chi si è improvvisamente trovato senza fonti di reddito, sono avvenute per telefono.
Importante trampolino di lancio politico per amministratori regionali e locali, la JV ha festeggiato i suoi 75 anni di età ripercorrendo la sua storia dal 1946 a oggi. L'anniversaire si è svolto lo scorso sabato al Centro Congressi Comunale di Saint-Vincent.
Trasloco lampo per gli alunni dell’infanzia e primaria che frequentano la scuola di Ruelle. Non c'è pericolo di crollo imminente, ma a scopo precauzionale l'amministrazione ha preferito trasferire i 39 alunni in altre sedi.
L’Assessora all'Istruzione e Cultura “nessuno ha mai detto che non avremmo ripristinato questo servizio”. Con la variazione di bilancio, anche 655 mila euro per la revisione degli impianti di risalita del Col de Joux.
Il percorso di formazione internazionale, di durata biennale, è dedicato ai futuri operatori del settore turistico valdostano e svizzero che frequentano le scuole alberghiere di Châtillon e Sion.
“Ci stiamo organizzando per dire "no” il meno possibile. Tamponi rapidi ai lavoratori in aumento in vista del 15 ottobre, ma le farmacie non riusciranno ad accogliere tutte le richieste.
La scuola parentale del Comitato Valdostano per la tutela dei Diritti Umani e Costituzionali diventa realtà. Con l'esordio del prossimo anno scolastico, regolamentato da Green Pass, distanziamento e mascherine, più persone scelgono l'home schooling.
Con l’obiettivo di ampliare l'offerta dei servizi destinati agli studenti del capoluogo, l'ex priorato sarà collegato alla sede principale del Convitto Chabod così da aumentarne capienza ricettiva e dotazione di aree ludico-ricreative.
La proposta al voto questa sera in Consiglio comunale. Per coprire le spese stimate, circa 6 milioni di euro, sarà richiesto un finanziamento alla Regione. Le attività didattiche dei novanta bambini si sono svolte presso gli spazi del "Foyer des associations Donato Nouchy".
Da Cervinia a Saint-Vincent: le prenotazioni last minute si concentrano nelle due settimane centrali di agosto. Carenza di turisti già da fine mese. Forti i timori in vista della stagione invernale.
Ultimi allenamenti della Sampdoria Femminile allo Stadio Perucca di Saint-Vincent. È durato due settimane il ritiro della squadra allenata dal mister Cincotta pronta al campionato della Serie A.
Ieri pomeriggio, il Consiglio comunale di Saint-Vincent si è concentrato sul Palasport. La concessione per la gestione dell'impianto è stata rinnovata al Centro Nuoto Saint- Vincent a.s.d. fino al 31 agosto 2022, nonostante il debito di 38 mila euro nei confronti del Comune.