- 24 Aprile 2020
- Sono trent’anni che HST scruta l’universo dalla sua posizione privilegiata. Ottiene immagini più nitide e misure più precise della maggior parte dei telescopi terrestri. Il suo segreto è un altro: trovandosi sopra la maggior parte dell’atmosfera terrestre, non risente del disturbo dovuto alla turbolenza atmosferica, che confonde la visione degli astri che abbiamo dalla superficie del nostro pianeta.
- di Osservatorio Astronomico della Valle d'Aosta