Alla scoperta della mostra “Angeli e Demoni”

Una visita guidata gratuita per scoprire i segreti e le tecniche che guidano Arshak Sarkissian, il giovane artista armeno che espone “Angeli e Demoni” al Centro Saint-Bénin. Appuntamento venerdì 23 settembre alle 17.
Arshak Sarkissian - mostra al Centro Saint-Bénin

Al Centro Saint-Bénin continua la mostra di Arshak Sarkissian “Angeli e Demoni” che da inizio agosto colora il centro espositivo regionale. In occasione della settimana di Plaisirs de Culture, venerdì 23 settembre alle 17, si potranno approfondire i segreti di questo giovane artista con la visita guidata con gli organizzatori della mostra. Sarkissian è uno degli artisti contemporanei più promettenti del panorama internazionale. I suoi quadri, di grande suggestione, sono animati da bizzarre figure: mostri, cantastorie, graziose fanciulle e strani animali antropomorfi a metà strada tra il folklore popolare e presenze sovrumane più inquietanti.

L’esposizione, curata da Dominique Lora, è completamente dedicata all’artista armeno, figura emergente dell’arte contemporanea, e vanta una ricca selezione di dipinti, disegni, incisioni e installazioni. Arshak Sarkissian (1981) vive e lavora tra Jerevan e Londra. Ha iniziato giovanissimo la carriera artistica, unendo lo spirito del mondo classico con elementi contemporanei e creando personaggi surreali, tra realtà e invenzione, ispirato dai maestri della storia dell’arte e dalla tradizione popolare armena. Per scoprire insieme questa esposizione multimediale, composta da dipinti, incisioni, sculture in stoffa e diversi altri materiali appuntamento domani pomeriggio alle 17.

La prenotazione è obbligatoria e l’attività gratuita. Per informazioni e prenotazioni: 0165 272687 oppure u-mostre@regione.vda.it. I posti disponibili sono 40.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e da Googlepolitica sulla riservatezza ETermini di servizio fare domanda a.

The reCAPTCHA verification period has expired. Please reload the page.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte