Musica e teatro al Criptoportico Forense

Questo sabato 24 settembre, al Criptoportico forense di Aosta alle 17.30, ci sarà un doppio spettacolo: la performance musicale "Mezz’ora di SFOM" seguita dalla lettura scenica “Senza ombra di dubbio. Un diario Parkinsoniano”.
Il Criptoportico di Aosta - foto Enrico Romanzi

Il Criptoportico si anima nuovamente con Plaisirs de Culture, la rassegna per mettere in risalto i siti culturali regionali con visite guidate, spettacoli e conferenze. Questo sabato 24 settembre, alle 17.30 ci sarà un doppio spettacolo: la performance musicale Mezz’ora di SFOM seguita dalla lettura scenica Senza ombra di dubbio. Un diario Parkinsoniano”. Si tratta di una combinazione di due progetti su base tematica.

Il concerto è un’elaborazione del mito di Febo e Dafne del Laboratorio di musica e realtà, e tratto dal Libro primo delle Metamorfosi di Ovidio, a cura della Scuola di Orientamento Musicale SFOM. La lettura scenica del testo di Felice Toti, invece, è un progetto che nel tempo è diventato ora quaderno, block-notes, confessionale, sfogatoio, registro, lettera, promemoria, memoria. “Dentro c’è la routine quotidiana […] c’è la paura, la speranza e la delusione. C’è la pazienza di una moglie. C’è l’amicizia improvvisamente persa […] e c’è lui, Parkinson, che mi accompagna durante le passeggiate e mi sgambetta”. La performance a cura di Andrea Damarco si inserisce nelle iniziative del Festival Interferenze ideato nell’ambito del progetto Pro.Sol-Senior, Programma Interreg Alcotra.

Lo spettacolo è gratuito, ma è necessaria la prenotazione al numero: 348 3976575. L’appuntamento è a cura della Soprintendenza per i beni e le attività culturali – Struttura Patrimonio storico-artistico e gestione siti culturali, dell’Azienda USL Valle d’Aosta e della Fondazione Maria Ida Viglino per la cultura musicale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e da Googlepolitica sulla riservatezza ETermini di servizio fare domanda a.

The reCAPTCHA verification period has expired. Please reload the page.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte