Batailles domenica ad Avise nel segno degli allevatori di Saint-Nicolas: vincono Cristal di Romeo Thomasset e Frisette di William Guala, grande ritorno per Baronne di Davide Grimod
Le fiamme sono state segnalate da alcuni automobilisti, in transito sulla Statale, poco dopo la mezzanotte. L’intervento dei Vigili del fuoco ha evitato che il fuoco si sviluppasse al resto dell’azienda. Accertamenti dei Carabinieri sulle cause.
Le reines sono tornate a dare spettacolo al Col de Joux: successi per Marmotta di Gimmy Dujany, Pistache di Frassy e Chamonin e Tormenta di Mauro Chatrian. Domenica 7 agosto la "classicissima" di Vertosan
Sabato 9 luglio, alle 20.30, va in scena ad Avise, in località Runaz, lo spettacolo "La magia dei sogni", una sfilata-spettacolo ideata dal CSEN VDA, con la collaborazione de La Bottega dei Sogni e dell’Institut de Danse du Val d’Aoste.
L'evento, nato in collaborazione con l'USL Valle d'Aosta, si terrà il prossimo 25 giugno. In programma una giornata dedicata all'avvicinamento combinato allo Yoga della Risata e al Nordic Walking. Si parlerà anche del benessere dei pazienti oncologici, dei caregivers e degli operatori sanitari.
La manifestazione che ogni anno richiama turisti e valdostani prenderà il via domenica 26 giugno alle 9.45 in località Baulin, ad Avise. In programma la possibilità di partecipare a escursioni guidate sul territorio, il pranzo a base di piatti tradizionali e la merenda con la “Fiocca”, offerta dalla Pro Loco.
Venerdì 13 maggio, presso la Sala del Consiglio Comunale di Avise, Mauro Caniggia Nicolotti e Luca Poggianti terranno una conferenza sui cambiamenti climatici.
Domenica 10 aprile un pomeriggio per scoprire la storia del castello e della famiglia che lo ha abitato storicamente. Il secondo appuntamento, sabato 23 aprile, sarà invece dedicato alla poesia e al teatro con una rappresentazione in costume di alcune leggende valdostane.
È accaduto attorno alle 15.15 di oggi, domenica 14 novembre, sulla strada regionale 26, a Cerellaz di Avise. Dalla prima ricostruzione, l’auto è andata dritta in un tornante e i due occupanti sono risaliti autonomamente dalla scarpata.
Nonostante il cartello di divieto è stata divelta una porta della struttura, ancora chiusa per motivi tecnici. A darne notizia è stato Carlo Perruquet, grande amico di Brédy, che assieme a Sandro Sapia ha fortemente voluto il bivacco: "L'unica cosa che possono fare è di vergognarsi profondamente".
Appuntamento domenica 31 ottobre alle ore 13 con l'inizio della cottura della castagne. Alle 14 distribuzione e vendita delle caldarroste e apertura della buvette. Pomeriggio in musica.
Per gli amanti della cucina tipica e della montagna, è in arrivo la prima edizione di Passeggiando Avise, un’escursione enogastronomica per scoprire tutte le ricchezze del comune.
Tornano, dopo la pausa forzata imposta dall'emergenza sanitaria, le Giornate Fai di primavera. Sabato 5 e domenica 6 giugno Avise, uno dei borghi più belli della regione, svelerà al pubblico - con una serie di visite guidate - tutti i suoi gioielli.
Denise Marcoz si aggiudica la gestione dell’attività di ristorazione del Castello di Avise che è già pronta ad aprire quando la situazione lo consentirà: un segnale positivo per l’economia turistica e agro-alimentare del luogo.