Le urla della proprietaria Ermina Charrère ha messo in fuga i ladri senza che riuscissero a mettere le mani sui soldi contanti nella cassa del negozio.
Saranno cantautori e orchestre valdostane che sabato 24 novembre alle ore 21 al campo sportivo di Aymavilles daranno vita ad un concerto dove il fil rouge sarà il binomio patois – solidarietà. L’intero ricavato andrà al comune terremotato di Mirandola.
“L’opera garantirà una migliore ripartizione del carico - ha spiegato l'amministratore delegato, Giorgio Bongiorno - attraverso la posa di opportune linee a media tensione”. L’investimento complessivo dell’opera è stimato in circa 6,5 milioni di euro.
Le visite sono in programma il 28 giugno, il 12 e 26 luglio, il 9 e 23 agosto, con inizio alle ore 18, dureranno circa un’ora e saranno seguite dal personale qualificato. Non è richiesta la prenotazione.
La vittima, Mathieu Jerusel, stava guidando il trattore lungo una stretta pista forestale sterrata, quando è finito in una scarpata. Gli altri ragazzi che viaggiavano assieme a lui - D.J. e K.N. - sono rimasti feriti nell'incidente non in modo grave.
In prima categoria si è imposta la bovina di Andrea Therisod di Introd, in seconda quella dei fratelli Quendoz di Jovençan, mentre in terza il successo è andato alla società La Borettaz.
Sui prati di Sarre, in una splendita giornata di sole, si è giocata la seconda giornata della 55a edizione della Bataille de Reines. Gheriotta, Tonnere e Bijou rispettivamente per la 1, 2 e 3 categoria sono state le vincitrici della giornata.
All'auditorium di Aymavilles domenica 4 marzo dalle 17.30, sarà presente, alla sua prima uscita pubblica, anche la neonata Orchestra Sinfonica Regionale della Valle d’Aosta diretta da Stéphanie Praduroux.
In collaborazione con la classe di percussioni del maestro Marco Giovinazzo e il coro della maestra Luigina Stevenin, i piccoli musicisti proporranno brani classici (Salieri, J. S. Bach, Rossini), della tradizione popolare e i consueti canti natalizi.
Il discesista italiano più forte di sempre questa sera sarà all’auditorium di Aymavilles, alle 20.30, per lanciare un prodotto che, dopo cinque anni d’intensiva ricerca, promette di cambiare il mondo dello sci.
Il corso di primo livello promosso dall’associazione che opera nel mondo della cultura del vino e della formazione dal 1972, partirà questa sera ad Aymavilles.
Il primo si è verificato in una falegnameria, il secondo in un’abitazione privata. I feriti sono tutti ricoverati Reparto di Chirurgia dell’ospedale Parini di Aosta. Le prognosi sono rispettivamente di 15 e 30 giorni.
Spesa da 9,5milioni di euro per ristrutturare e allestire il museo. Tra gli interventi un ascensore all’interno di una torre per garantire la visibilità dell’intero monumento.
Torna nella nostra regione lo spettacolo curato dal Massimo Pezzutti. In scena i tre protagonisti, più una voce narrante, accompagnati dall'orchestra giovanile della Valle d'Aosta. Una serata molto riuscita, in attesa di proposte operistiche nuove.
Costerà 1,3 milioni di euro, finanziati con i fondi europei del “Programma operativo competitività regionale 2007-2013 (POR)”, che non fanno parte delle risorse previste nel bilancio regionale.