Un gruppo di venti persone, tra figuranti e ballerine, ha preso parte, all’inizio del mese, al “Medieval Festival of Ayia Napa”, sull’isola nel Mediterraneo. Oltre alle sfilate, la formazione ha proposto parte dello spettacolo “Reves”.
Due giorni di lavoro e di festa, 63 forni in 46 comuni, un ottimo riscontro di pubblico ed un coinvolgimento attivo di territori e comunità diverse. Domenica, al Castello di Aymavilles sono stati premiati i migliori forni dell'ottava edizione della Festa transfrontaliera Lo Pan Ner – I pani delle Alpi.
L'Assessorato delle Opere pubbliche ed il Comune di Aymavilles hanno sottoscritto l'intesa per riqualificare la strada regionale 47. Entro settembre sarà approvato il progetto definitivo. L'intervento prevede un'ampia rotatoria, la riorganizzazione della sosta ed il miglioramento dei percorsi pedonali.
Ricevuta la relazione del Corpo forestale della Valle d’Aosta, l’ufficio inquirente ha aperto un fascicolo per incendio boschivo, al momento contro ignoti. Le fiamme notate, inizialmente, a seguito di un incidente verificatosi sulla regionale 47.
Riceviamo e pubblichiamo i ringraziamenti dell'Amministrazione comunale di Aymavilles a tutti coloro che, a vario titolo, hanno fornito il proprio prezioso supporto in queste giornate di emergenza.
L'invito della Protezione Civile a residenti e turisti "ad astenersi dal frequentare tali zone in quanto potrebbero da una parte ostacolare le attività delle squadre di anti incendio boschivo del Corpo forestale della Valle d'Aosta e dei Vigili del fuoco e dall'altra esporsi a situazioni di pericolo dovute all'operatività in corso e al rischio di nuovi focolai"
A promuoverla, il Comune di Aymavilles, la Pro-loco del paese e l’associazione La Tornalla di Ozein. Le donazioni verranno destinate al sostegno delle famiglie della frazione, colpite dalla calamità. Nel villaggio, bruciate due abitazioni, danneggiata una terza.
Dopo l'incendio l'Amministrazione comunale di Aymavilles, la Pro loco e l'associazione La Tornala hanno deciso di annullare l'evento. "In questa difficile decisione hanno prevalso il senso di responsabilità e di attenzione per il territorio e la sicurezza delle persone", ha detto la sindaca Loredana Petey.
I due appuntamenti si terranno sabato 29 luglio sulla collina di Les Crêtes di Aymavilles e sabato 12 agosto nel villaggio Ollignan - Vigneto Tzeriat di Quart dalle 15 alle 20.
A Gressoney, Fénis, Aymavilles e Sarre, tutti i mercoledì di luglio e agosto sono previste visite guidate serali. Al castello di Aymavilles il primo concerto "Fasti barocchi" domenica 16 luglio. Al castello di Sarre i due concerti di musica classica sabato 22 e domenica 23 luglio.
I lavori, dell’importo totale di 5 milioni e 900mila euro, sono stati affidati, a seguito di appalto, alla “Costruzioni stradali B.G.F.” di Issogne. La loro durata è prevista in 600 giorni naturali e consecutivi. Modificata la viabilità per procedere.
Secondo e terzo posto nella sezione adulti per Sarab Borney e Michel Gerbaz e nella sezione bambini per Greta Vicentini e il gruppo formato da André Samuel Belley Fognier, Yannick Ducret e Federico Mafrica; menzioni speciali anche per Filippa Laurent e Rosella Ricciardi oltre che per la scuola dell’infanzia del paese.
Il progetto firmato dall’associazione Alfa, guidata da Fabio Cuffari, nasce con l’idea di abbellire e valorizzare la scalinata nel centro del paese con un’opera d’arte originale e colorata.