Sébastien Raichon si avvia verso la Base Vita di Donnas. Il suo margine sugli inseguitori è di circa tre ore, con Luca Brambilla saldamente al secondo posto. Al femminile, è sempre Florence Golay-Geymond a condurre le danze, in 12ª posizione assoluta.
Dopo i primi 50 chilometri c’è un terzetto al comando del Tor des Géants: sono il "padrone di casa" Collé, il romeno Corneliu Buliga ed il francese Richard Victor. Al femminile, partenza "a razzo" di Melissa Paganelli cha ha subito il ritorno di Lisa Borzani.
Un alpinista parigino Jean-Michel Yves Beacco è precipitato per circa 150 metri durante la fase di discesa in corda doppia. Illeso il figlio, suo compagno di cordata.
L’appuntamento promosso da Fondazione Montagna sicura e Fondazione Courmayeur Mont Blanc riunisce scienziati, operatori del settore, giornalisti, sindaci, giuristi ed economisti per parlare di ghiacciai, comunicazione e clima.
Le candidature sono aperte a tutti coloro che desiderano vivere un'esperienza lavorativa in un ambiente dinamico e giovane, con la possibilità di crescita professionale e di far parte di un team affiatato e appassionato.
Evans ha gestito la gara mantenendo il controllo fino alla fine. Croft è diventata la prima atleta a conquistare tutte e tre le prove principali del circuito UTMB. Grande soddisfazione anche per la Valle d’Aosta con la squadra de “I Ghiaccioli” che ha portato a termine La Petite Trotte à Léon.
A spiegarlo Raphael Castelnuovo, che ha tentato di presentare una lista alternativa al sindaco uscente Rota: "Non si sono create le condizioni politiche e umane necessarie per costruire una proposta credibile, coerente e rappresentativa del rinnovamento che Courmayeur merita".
Tra il blu-azzurro che contraddistingue i giorni dell’UTMB, nonostante la grigia giornata autunnale oggi a Courmayeur a brillare di luce propria è il rosa. È quello della Courmayeur Cup, che il 26 e 27 settembre riporterà ai piedi del Monte Bianco Conegliano, Milano, Scandicci e Novara in un evento che si inserisce ormai tra i momenti clou della stagione del volley.
Dal 1° settembre al 12 dicembre il traforo del Monte Bianco chiuderà per i lavori di risanamento della volta. Nel frattempo, il Colle del Piccolo San Bernardo sarà chiuso dal 22 settembre per una serie di lavori sul lato francese ed il traforo del Gran San Bernardo per nove notti tra il 25 agosto e il 21 ottobre.
La vittima è uno scalatore lombardo, che procedeva con un compagno, trasportato all’ospedale di Sallanches (non è in pericolo di vita). L’incidente sul Mont Blanc du Tacul, sul versante francese del massiccio.