L'americana, decima assoluta in classifica, è sempre rimasta a ridosso delle prime due. Ha superato poi sia Katja Fink sia Marina Plavan, finora autrice di una gara formidabile.
La squadra di tecnici del SAV e militari del SAGF li ha raggiunti nel corso della mattinata di oggi e accompagnati in una zona più bassa e al riparo dal vento, dove l’elicottero è riuscito ad arrivare, prelevandoli.
Le salme di Andrea Galimberti, 53enne comasco, e Sara Stefanelli, 41enne genovese, si trovavano nella zona del “Mur de la Cote”, pendio ghiacciato che porta alla vetta, sul versante francese. Recuperati anche i cadaveri dei due coreani di cui non era nota la posizione.
Le ricerche erano scattate nel tardo pomeriggio di ieri, lunedì 9 settembre, dopo che i compagni di escursione della donna, che li precedeva, avevano raggiunto un rifugio, senza trovarla. All’origine del decesso, forse un malore.
È morto, dopo una breve malattia, Ferdinando Derriard. Geometra, insignito dell’onorificenza di Cavaliere della Repubblica, è stato tra i soci fondatori dello Studio Inart. Aveva compiuto 75 anni lo scorso 13 gennaio.
Per tre giorni, dal 6 settembre, a Courmayeur torna Boutiquenville. Nelle vie, i commercianti del centro esporranno di fronte ai propri negozi i loro migliori marchi a prezzi vantaggiosi.
Le figure richieste includono addetti agli impianti, pisteur/aiuto pisteur secouriste, autisti di mezzi battipista, addetti alla biglietteria e parcheggiatori.
Installato sugli oltre 600mq di superficie outdoor trattati tra il Pavillon e Punta Helbronner un rivestimento 100% green che, attivato mediante la fotocatalisi, un processo di ossidazione che agisce su base fisica mediante la combinazione di luce e aria, continua nel tempo a decomporre proattivamente inquinanti presenti nell’aria.
"Questo ci permette di venire incontro alle esigenze dei nostri alunni atleti che hanno momenti dell'anno in cui sono più impegnati con le attività agonistiche", spiegano dalla scuola.
A comunicarlo è l'Arpa VdA. I dati, registrati dalla stazione meteo ai 4.750 metri del Colle Major, si riferiscono alla temperatura dell'aria rimasta sopra lo zero dalla mezzanotte del 10 agosto alle 9 dell’11 agosto.
Loic Hallouin, di Tolosa, era impegnato, con due amici, nell’ascensione al Pilone centrale del Freney, nel massiccio del Monte Bianco. E’ precipitato per almeno 400 metri, dopo essere scivolato per il cedimento di una roccia.
L’attesa alla barriera francese, in direzione del nostro Paese, è di un’ora e mezza. Secondo le previsioni del Geie-TMB, nel pomeriggio il tempo di attesa sul piazzale italiano supererà le 2 ore. Situazione in miglioramento dalle 21.
Il quattro volte vincitore dell'UTMB si sta allenando sul percorso insieme a Giuliano Cavallo. A sorpresa qualche giorno fa è spuntato un altro grande del trail.
Marco Peraldo Dan, 41 anni di Tollegno (Biella), è precipitato – nella ricostruzione dei finanzieri del Sagf di Entrèves – per circa 150 metri, perdendo la vita. Assieme ad un compagno, si era fermato per cercare riparo da un violento temporale.