Dopo lo splendido terzo posto di ieri, l’italiana ha disegnato una discesa capolavoro lasciandosi alle spalle le grandi favorite della vigilia, una su tutte la leader di Coppa, l’americana Lindsey Voon, finita seconda.
"Lo staff e l'atleta valdostana hanno deciso di non gareggiare nella seconda discesa di La Thuile, per curare al meglio il suerG di domenica" si legge sul sito della Fisi.org.
La partenza della discesa libera, annullata precedentemente a Crans Montana, è in programma domani alle ore 12.00, in diretta tv Rai Sport 1 ed Eurosport.
Come previsto è la statunitense Lindsey Vonn la più veloce in prova, 1:37.65 il suo tempo, seguita da Alice McKennis (+0.89) e Tina Weirather con un distacco di 1.79.
La Thuile “approfitta” della troppa neve caduta a Crans-Montana e si porta a casa il recupero della gara annullata ieri in Svizzera: la discesa libera di recupero si svolgerà venerdì 18 febbraio.
A Federica Brignone, Nadia e Elena Fanchini, Francesca Marsaglia e Daniela Merighetti si aggiunge infatti la squadra a stelle e strisce, con Lindsey Vonn in testa.
I ricercatori sono affidati alle Guide alpine militari della Sezione sci alpinistica di Courmayeur del Centro addestramento alpino dell’Esercito in vista della missione in Antartide.
Ufficializzato, oggi, a Varna in Bulgaria nel corso della Fis Calendar Conferenze, l’ingresso di La Thuile nel circuito di Coppa del Mondo di Sci alpino.
Questa mattina intorno alle 8, un 57enne di La Salle si è diretto verso il ponte che da sulla Dora Baltea, dal quale voleva gettarsi. Una volta giunto sul posto però notando le forze dell'ordine si è lanciato prima in una scarpata e poi nell'acqua.
Si tratta del 32enne Mathieu Ferraris. Risicata la vittoria della sua lista - "La Thuile e il tuo futuro" - su quella del sindaco uscente, Carlo Orlandi. Solo cinque voti separano i due sfidanti alla fusciacca.
Fine settimana di eventi a La Thuile in occasione dell’inaugurazione della Maison Musée Berton. La Maison Musée Berton si trova a La Thuile, in Frazione Entrèves 52 ed è visitabile gratuitamente fino al 3 maggio 2015.
L'incidente si è verificato poco dopo le 12.30 a circa 2.000 metri di quota. Il piccolo, Lorenzo Bacci, residente nel milanese, è scivolato mentre stava giocando sulla neve a bordo pista ed è caduto in una scarpata.
Diamo una manche a telefono azzurro vedrà disputarsi nel corso della giornata del 28 marzo, 2 gare, una di Sci Alpino-specialità Slalom Gigante e l’altra di Snow Board specialità Slalom Gigante.
L'edificio, oggetto di ristrutturazione e musealizzazione grazie alla collaborazione tra il Comune di La Thuile e l’Ivat, raccoglie principalmente manufatti della tradizione valdostana.