Le iscrizioni possono essere effettuate presso la Fondazione Sapegno e presso qualsiasi ufficio regionale del turismo. I laboratori si attiveranno con un minimo di 8 iscritti.
Si potrà gareggiare sul classico percorso K2000, oppure su quello corto che avrà la metà del dislivello, (K1000). Le iscrizioni sono già aperte, il 21 luglio si svolgerà la cena dei volontari.
Nella 25 chilometri vittoria di Dennis Brunod tra gli uomini e di Gloriana Pellissier tra le donne. Quasi 600 trailers hanno preso parte all’evento che sabato scorso ha unito i Comuni di Morgex e La Salle.
Per partecipare alle visite è necessario iscriversi presso gli uffici comunali (oppure è possibile telefonare, entro le ore 12 di venerdì 20 maggio, al numero 0165801707). Le visite saranno organizzate ogni quindici minuti a partire dalle ore 9.45.
Ottimo piazzamento per i ragazzi iscritti alla classe di Violino della scuola secondaria ad indirizzo musicale di Morgex. Il 10 maggio scorso i ‘musicisti in erba, hanno partecipato a un concorso nella città lombarda.
L'incidente si è verificato nella zona della Becca Pougnenta, a 2.500 metri di quota. L'uomo è riuscito a uscire dalla neve ed è stato trasferito al Pronto soccorso dell'Ospedale Parini di Aosta.
Le guide naturalistiche di Percorsi Alpini organizzano per il lunedì dell’Angelo un’escursione con le racchette da neve in una delle più spettacolari balconate sul Monte Bianco.
Venerdì 19 febbraio dalle 18.30 alla Tour de l’Archet. La serata si propone di sensibilizzare il pubblico rispetto ai temi della campagna, con la distribuzione a tutti i partecipanti, e in particolare agli studenti, del “decalogo del risparmio energetico
L’iniziativa, che sarà presentata entro gennaio nell’ambito del Programma di cooperazione transfrontaliera Interreg V-A Italia-Francia Alcotra, con la speranza di vedersela finanziare, vede in campo il Comune, la Fondazione Sapegno e la riserva del Marais
Alida Blanc 75 anni di Pollein è scivolata lungo un sentiero in loc. Arpy. Trasportata con l’elicottero all’Ospedale di Aosta è deceduta per i gravi traumi riportati.
In sella alla bicicletta c'era il sostituto commissario della Questura di Aosta Valter Martina, di 55 anni, che ha riportato la frattura di una gamba e oggi sarà sottoposto a intervento chirurgico all'ospedale di Aosta.
Oltre 200 concorrenti al via. Il Tour Trail della Valle d’Aosta ritorna domenica 30 agosto con il Gran Paradiso Trail, quinta delle sei prove del circuito.
Al via anche i big Franco Collé, Jules Gabioud e Lisa Borzani. L’Ultra Trail di 60 Km partirà alle 6, il trail da 25 Km scatterà alle 9. Il quartiere generale della gara sarà il centro di Morgex.
Venerdì 22 maggio prossimo alle ore 20.45 alla sala della Tour de L’Archet è prevista una serata di sensibilizzazione rivolta alla popolazione che da inizio ad una campagna promossa dalla Fondazione comunitaria, Aido, Avis, Csv e Girotondo.