Lo Stade Valdôtain ha esordito oggi con successo nel campionato di Serie B, superando il Varese Rugby con il punteggio di 24-17. Nonostante un’espulsione nel secondo tempo, i Leoni di Sarre sono riusciti a mantenere il vantaggio e a conquistare i primi punti della stagione.
Disputata quest’oggi, sabato 12 ottobre, la gara goliardica che chiude la stagione di VDA Trailers ha visto 1.300 runners al via. Per il miglior costume, premiato il gruppo Sbielac di Bergamo. Dominio, per il resto, degli atleti francesi.
La campagna di prevenzione senologica di ieri rivolta alle donne in età pre-screening, dai 20 ai 44 anni, ha visto la richiesta di accesso di 252 donne con età media di 32 anni.
Skyway Monte Bianco è alla ricerca di collaboratori che si uniscano alla squadra. Le nuove risorse da inserire nell’organico sono cinque. Il termine per l’invio delle candidature è il 23 ottobre 2024 alle 16.30.
L’imputato, Florin Nicusor Mazilu, era stato arrestato lo scorso 7 aprile dai Carabinieri per aver accoltellato un 32enne a Saint-Pierre. I fatti erano avvenuti nel giorno dei festeggiamenti di Sant’Antonio.
Giovedì 10 ottobre 2024, alle ore 17 si terrà il Webinar Risorsa e costruzione. Architetture in legno nelle Alpi. ArchAlp numero 12, promosso dall’Osservatorio sul sistema montagna “Laurent Ferretti” della Fondazione Courmayeur Mont Blanc e dall’Istituto di Architettura Montana - IAM del Politecnico di Torino.
I lavori prevedono la sostituzione della seggiovia di Maison Vielle con una telecabina a 16 posti, con mantenimento della tratta odierna, mentre l’impianto di Checrouit passerà da 6 posti a 10 posti con medesimo tracciato.
Ha preso il via ieri un progetto formativo promosso dai Volontari del soccorso del paese. Nel primo incontro, la gestione di un paziente incosciente, la rianimazione e l’uso del defibrillatore. In primavera, lezioni per le scuole.
Nato il 5 marzo 1931, il nome di Artari è indissolubilmente legato al paese della Valdigne. I funerali verranno celebrati domani, venerdì 4 ottobre alle 10.30 nella chiesa parrocchiale di Morgex.
Ad organizzarla l'Associazione Sarre2Mila8 e la Biblioteca di Sarre. Qui, venerdì 4 ottobre alle 20.30, si parlerà della presenza di San Francesco e dei francescani in Valle d’Aosta con Joseph Rivolin.
Domenica 29 settembre a Skyway il primo appuntamento di Valle d’Aosta Capitale del Dono. Qui, è stato siglato il gemellaggio tra la Valle d’Aosta, Capitale italiana del Dono, e Trento, Capitale europea del volontariato.
Nella "Stambecco" da 24 km, sul podio Oreiller, Mattia Colella e Simone Truc. Al femminile Forno, Marlène Jocallaz e Martina Stanchi. Nella "Camoscio" da 10 km successi per Pietro Santini e Monica Moia.