L’appuntamento, ormai un “must” della bella stagione valdostana, è per venerdì 12, sabato 13 e domenica 14 luglio, quando le sponde del lago di Sarre torneranno ad ospitare le specialità dei 30 stands enogastronomici oltre a concerti, dj set e intrattenimento per tutti.
E’ previsto per mercoledì 3 luglio alle 18 e alle 20.30, al Castello Reale di Sarre, il secondo appuntamento con la rassegna musicale Châteaux en musique che vede ospite il Quintetto Arsnova.
Una settimana con un trentina di giovani provenienti da tutta Italia sotto la guida dei due ex azzurri Carlo Festuccia e Andrea Marcato, in casa dello Stade Valdôtain.
Con 180 partecipanti la Parimondet, fusione di Parisette e Remondet, dove termina la corsa, ha visto i pettorali esaurirsi in poco tempo e si conferma come uno degli appuntamenti must dell'estate valdostana.
Il francese è ospite dei Leoni per alcuni momenti di formazione dei tecnici e dei giovani: “Gli abbiamo fatto subito una buonissima impressione, gli piace la nostra idea di creare un’oasi di sport”, dice Francesco Fida.
Tutto è pronto per la “tre giorni” – venerdì 14, sabato 15 e domenica 16 giugno – sulle rive del lago di Sarre, per farsi viziare dalla qualità dei 30 stands enogastronomici, e godersi musica, spettacoli e molto altro.
La corsa goliardica in salita dalla Parisette di Sarre a frazione Remondet prevede 4 km e, soprattutto, tre drink-stop per una giornata memorabile di festa e sport. Che noi di AostaSera.it non potevamo perderci.
Sabato 1° giugno dalle ore 9, presso il campo sportivo di Sarre, avrà luogo la III edizione della Holi Splash Run. La corsa non competitiva che si svolge in un contesto ricco di colori, musica, festa ed allegria.
Quest’edizione del concorso, oltre al vincitore assoluto – la Scuola Primaria Giovanni Pascoli di Grezzana (VR) che si è aggiudicata un’aula creativa del valore di 25mila euro – ha visto una novità: i premi regionali.
Dieci punti nel programma europeo, dal salario minimo al rientro dei giovani all’estero, da tutela del Made in Italy a lotta ai paradisi fiscali. Sui migranti: “Ci vuole una comune politica di redistribuzione e rimpatri”.