È quanto hanno chiesto i sindacati alla Thermoplay, l'azienda di proprietà americana che ha avviato una procedura di licenziamento collettivo nella sede della bassa Valle per 17 dipendenti assunti a tempo indeterminato e tre interinali.
Dopo 130 km il cuneese è arrivato a Courmayeur alle 18.47, dopo 21 ore 44 minuti e 33 secondi. Vecco, protagonista di un'ottima prestazione in solitaria, ha chiuso la gara in 28:37:29.
A Champdepraz il candidato sindaco Michel Borettaz sfida, con la lista “Champdepraz Avenir”, la sindaca uscente Monica Crétier, a capo della squadra “Insieme si può per il futuro di Champdepraz”.
Patrick Thuégaz, da un lato, candidato sindaco per un secondo mandato con, ancora una volta, Cinzia Dublanc come vice, dall’altro la candidata sindaca Graziella Priod affiancata da Stefania Anardi.
Il progetto espositivo permetterà di apprezzare, dal 20 settembre, il Messale miniato di Issogne che Georges de Challant fece realizzare nel 1499 appositamente per la cappella del castello e le quattro tavole dipinte dell’altare a sportelli ritrovato dai pittori Artari di Verrès.
Per il Festival di Fine Estate organizzato alla MAB di Bard da Palinodie, la valdostana Giulia Coccovilli - romana di adozione - ha presentato il suo primo libro. Un volume che non vuole svelare, ma raccontare.
Da un lato, Alessandro Giovenzi e Sabina Thoux nei ruoli di candidato sindaco e candidata vicesindaca per la lista “Verrès ensemble - ta communauté en mouvement”. A sfidarli, Andrea Vicquéry ed Elisa Andreoli nella squadra "Verrès per tutti".
"Autonomie communale", guidata da Sucquet e Martine Peretto, punta su progetti già avviati e investimenti strategici. Da “Pont‑Saint‑Martin Viva”, che candida Casalatina con Michela Herera, politiche partecipative e una nuova idea di centro storico.
Nel Comune della Bassa Valle, l'anno scolastico è iniziato con una novità che fa discutere: per mantenere aperta la scuola dell’infanzia - che con soli cinque bambini iscritti a fronte del numero minimo richiesto di dieci avrebbe chiuso - ha esternalizzato il servizio affidandolo alla cooperativa Melo di Gressan senza alcun costo per le famiglie.
Concludere i progetti già avviati è la priorità della lista "Vivre Donnas", che con Bosonin e Paola Vallomy si pone in continuità con l'amministrazione uscente. Per la lista avversaria "Noi con voi", capitanata da Arvat e Stefano Brunod, bisogna ripristinare il dialogo con i cittadini, che è andato perso.
L'appuntamento è per domenica 21 settembre, alle 17 al Forte di Bard. La conferenza, promossa nell’ambito della mostra "Street Art Revolution. Banksy e compagni: itinerari d’arte", vedrà come relatori Patrizia Cattaneo Moresi, Cyrille Gouyette e Andrea Ravo Mattoni.
First Class apre le iscrizioni per il prossimo anno scolastico per i corsi e le lezioni individuali di inglese e francese a Verrès e Quart, nella nuova sede, dai 4 anni in su. E, insieme ad alcuni comuni, organizza una serie di appuntamenti in inglese per bambini.
Pesante il bilancio dell'incidente: il passeggero dell'auto, di cui non sono al momento note le generalità, è deceduto. Tre i feriti trasportati al Parini
VdA Aperta sceglie Verrès per iniziare la sua campagna elettorale e presentare il programma per realizzare “Tutta un’altra Valle!”. Ieri sera, venerdì 5 settembre, al Salone Bonomi.
Prende il via a Donnas la campagna elettorale di Alleanza Verdi e Sinistra: 18 candidate e 17 candidati alle prossime elezioni regionali. "La nostra forza? La coerenza".