L'annuncio nel luglio scorso ai sindacati e ai dipendenti. Bocche al momento cucite da parte dei sindacati e di Confindustria, dove il 2 settembre è in programma un incontro.
Tra le diverse azioni il rilancio della cooperativa "Le Dzeut" di Champorcher e l'acquisto di un defibrillatore per la comunità di Arnad. Attivate infine sinergie su diversi fronti.
Ad inaugurare la 45esima edizione sarà come sempre la gara podistica in ricordo di Giuseppe e Mauro Fogu. Alle 18.30 il taglio ufficiale del nastro con l'apertura del ristorante con piatti tipici "a la moda d’Arnà".
Secondo una prima ricostruzione dei fatti S.M. stava viaggiando in direzione di Verrès quando per evitare un'auto parcheggiata a bordo strada avrebbe invaso la corsia opposta, causando il rovesciamento dell'auto.
“C’è stata una vera e propria impennata – spiega Enrico Monti, segretario della Fiom Cgil – 16 persone sono state messe in cassa a zero ore mentre altre lavorano solo un giorno a settimana”.
Con questa ulteriore acquisizione, operativa da oggi 1 luglio 2014, Sicpa Italia impegnerà complessivamente 43 persone che continueranno ad operare ad Arnad garantendo così la vocazione tecnologica e industriale del sito valdostano.
Dal latte al formaggio, il viaggio dei prodotti caseari nel menù “Io mangio valdostano”. Quasi 30 bambini e i loro insegnanti hanno partecipato all'iniziativa promossa dal Celva.
Denunciato a piede libero R. D., 56enne della provincia di Torino, già conosciuto dalle forze dell’ordine per questa tipologia di reati. L’uomo si era introdotto in casa di un anziano con la scusa di controllare la presenza di banconote false.
Nella nota, il Presidente Rollandin ha inoltre sottolineato l’importanza di una collaborazione tra le due realtà regionali «affinché le nostre istituzioni possano operare per promuovere il riconoscimento del ruolo storico delle Autonomie speciali».
Lo stabilimento di Arnad continuerà a vivere grazie al permanere dell’Olivetti SpA, che rischiava prima di finire a Scarmagno e di SICPA Italia SpA, garantendo al contempo anche l'indotto della sicurezza e del servizio mensa.
Bocche ancora cucite dai sindacati. "Fase delicata". La Sicpa, scoietà svizzera specializzata tra le altre cose in sistemi di protezione e soluzioni di sicurezza, ha manifestato interesse per lo storico marchio della Ex Olivetti I-Jet Arnad.
Questo fine settimana il programma prevede per domani, domenica 1° settembre 2013, la Santa Messa al Santuario di Machaby ad Arnad con pranzo a seguire organizzato dagli ex allievi stessi.
La manifestazione debutta domani sera, giovedì 22 agosto in località La Keya ad Arnad con il tradizione Memorial Mauro e Giuseppe Fogu. Alle 18.30 è in programma il taglio del nastro, alla presenza delle autorità locali e regionali, e a seguire la cena.
Nuova maglia gialla del Giro con un tempo totale di 4h22’52 è il danese Garby: secondo a 43’ il belga Vervaeke, terzo Vilella a 2’00. Oggi tappa da Saint-Vincent a Champorcher.
I sindacati oggi hanno avuto un incontro con la dirigenza per definire la ricollocazione del primo gruppo di 29 dipendenti che concluderanno domani il corso di formazione. In tale occasione è stato annunciato l'interessamento di una nuova società.