In caso di chiusure del comprensorio, spiegano dalla Monterosa Ski, saranno riconosciuti ai titolari di skipass giornalieri o plurigiornalieri che ne faranno richiesta voucher multiuso spendibili anche nelle attività commerciali aderenti.
L’assemblea degli azionisti ha approvato il bilancio d’esercizio che va dal 1° luglio 2023 al 30 giugno 2024 e che si chiude con un utile netto di 2,5 milioni e ricavi da vendite e prestazioni per oltre 21,4 milioni, l’11% in più rispetto alla stagione passata.
Fino a sabato 26 ottobre la Nazionale italiana di fioretto, guidata del Commissario tecnico Stefano Cerioni e reduce da tre medaglie olimpiche conquistate a Parigi, sarà a Champoluc per il primo allenamento collegiale del quadriennio che porterà alle Olimpiadi di Los Angeles 2028.
"Ora la nostra azione si concentrerà sull’elaborazione di osservazioni al Piano Regionale Trasporti, sulla divulgazione della bellezza del Vallone e al continuo reperimento di fondi per un pre-contenzioso." scrivono i promotori.
Il prossimo evento è in programma per venerdì 2 agosto all'Aditorium Champoluc Monterosa Spa dove si terrà il concerto "Da Beethoven a Brahms: il trio tra classicismo e romanticismo".
Giunta alla terza edizione, si svolge il 20 luglio dalle ore 10 nel villaggio storico di Periasc. Iscrizioni online o il giorno stesso della manifestazione.
Gli azzurri saranno in Valle d'Aosta fino a venerdì 5 luglio. Giovedì 4 luglio, dalle 10.30 alle 12.30 in programma una seduta di allenamento aperta al pubblico.
Sabato 29 giugno la prima edizione del Vertical offrirà paesaggi maestosi ai piedi del Monte Rosa toccando luoghi mitici e stupendi. Il percorso da 9 km con 1.730 metri di dislivello positivo porta da Saint-Jacques al Rifugio delle Guide di Ayas.
Tradizione e innovazione della cucina alpina, rivisitata in chiave moderna, si incontrano e si fondono al Ristorante 1568 di Aethos Monterosa a Champoluc.
L’assemblea degli azionisti ha approvato il bilancio d’esercizio. I dati riportano un utile netto di 1.724.221,15 euro con ricavi per oltre 19.300.000 euro. Numeri che però, dice il presidente Vicquéry, "non coprono totalmente l’aumento dei costi gestionali", soprattutto quello delle materie prime.
Sabato 2 settembre, lungo la via centrale del paese, sarà possibile acquistare prodotti enogastronomici locali e degustare i piatti di rinomati chef accompagnati dalle proposte di vini e birre dei punti dedicati nonché da un intrattenimento musicale tutto nuovo.
E’ stato trasportato al “Parini” per la diagnostica in Pronto soccorso e le cure eventualmente necessarie. L’altro scalatore sta scendendo verso il rifugio assieme a due guide svizzere, perché il vento ha impedito ad Air Zermatt di tornare in zona.