Si i è svolta ieri notte nelle vie del borgo e nelle 22 cantine che si sono aperte ai visitatori offrendo specialità enogastronomiche, musiche, canti e balli. Ora l'attenzione è tutta per artigiani e le loro opere esposte dalle 8.30 di domenica.
Il sipario sulla Foire di Donnas si alzerà alle 17 con la presentazione, presso la palestra antistante la biblioteca, del libro “Sant'Orso di Donnas. La fiera, i volti, le storie" a cura di Vincenzo Bixio e Gabriella de Munari. A seguire la Veillà
Dal 1° al 3 marzo si svolgerà il primo corso intensivo di Patois del 2013. Iscrizioni entro l'8 febbraio. Per informazioni: 0165/363540 - 43386 – 265113 asspatois@regione.vda.it o infoculture@regione.vda.it
La manifestazione, nota anche come “fiera del legno”, è ritenuta millenaria come l’omonima aostana di cui può considerarsi un’anticipazione. Un tempo fiera per la vendita degli attrezzi agricol, si è trasformata in vetrina dell'artigianato tipico.
Questa sera alle ore 20.30 presso il salone Polivalente Bec Renon verrà proiettato il documentario “Racemus 1971-2011 Donnas e i suoi vigneti”, realizzato dal regista valdostano Alessandro Stevanon. Domani inizia la tre giorni di festa.
Pubblico con il fiato sospeso per il passaggio del valdostano al bivacco della Sassa, alle ore 17.23: rallentato a causa di un problema all'unghia di un piede, il gressonaro sembra uscire dai giochi per la vittoria finale. Ottava Francesca Canepa.
E' stato ripescato intorno alle 16.30 di oggi il corpo senza vita del 16enne di Nova Milanese, David Menti, annegato mentre faceva il bagno nel torrente Fer, sopra Donnas. A dare l'allarme, poco prima delle 13, sono stati i suoi amici.
Il Pd VdA punta il dito contro l'Assessore regionale alla Sanità, Albert Lanièce. Da una comunicazione a voce tre lavoratrici presso la casa di riposo, hanno appreso che dal 1° agosto 2012 non sarebbero più state riassunte.
Presentato ufficialmente ieri sera a Donnas, il Tor des Géants si prepara alla terza edizione, che si correrà dal 9 al 16 settembre sulle Alte vie valdostane, senza grandi rivoluzioni ma con tanti piccoli miglioramenti.
Lo ha confermato questa mattina l’assessore alla Sanità Albert Lanièce, in Consiglio regionale: “Al momento pare accantonata l’ipotesi dell’esternalizzazione. Si otterrebbe un risparmio poco significativo”.
Questa sera nella saletta polivalente di Via Binel, alle ore 21,00 l'amministrazione di Donnas e i tecnici dell'Assessorato regionale all'agricoltura illustreranno ai produttori e a quanti interessati tecniche, metodi, finanziamenti previsti.
Secondo quanto riportato dalla consigliera Morelli, “la società Vivere S.r.l. che gestisce la struttura si troverebbe in gravi difficoltà e sarebbe in procinto di licenziare 61 dei 65 dipendenti per procedere all’esternalizzazione del personale".
E' stata un successo l'edizione conclusasi ieri, con 13mila presenze. Grande apprezzamento per mostre e laboratori da parte di grandi e piccoli. Pubblicata la lista degli artigiani vincitori divisi per categoria. GUARDA LA GALLERY
Sabato 14 gennaio alle 19,30 è in programma la caratteristica Fiaccolata per il Borgo in onore degli artigiani. L’apertura ufficiale con l’esposizione dei lavori artigianali si terrà solo domenica mattina con oltre 500 artigiani.