La nomina è arrivata ieri, mercoledì 10 dicembre, dall'Assemblea degli azionisti. Bieler sarà affiancato nel Consiglio di Amministrazione da Anna Maria Corsico, Johnny Vicari, Giorgio Vassoney e Luciano Fosson.
Se Pila, Courmayeur e La Thuile hanno dovuto rimandare l'inizio della stagione al prossimo weekend, non mancano comunque in Valle d'Aosta le opportunità per chi vuole inaugurare gli sci.
Gli impianti aperti sabato 22 e domenica 23 novembre sono la telecabina Stafal-Gabiet (n°20), la seggiovia Gabiet-Lago (n°21) e la telecabina Gabiet-Passo dei Salati (n°25) e si potrà sciare sulle piste Salati (G7), Salati 1 (G8) e Castore (G9).
L'apertura speciale sarà nel weekend di sabato 22 e domenica 23 novembre e si potrà sciare su alcuni tracciati a Gressoney-La-Trinité al prezzo di 25 euro per lo skipass giornaliero.
L'alpinista si trova a una ventina di metri di profondità ed è stato lui stesso a telefonare ai soccorritori per lanciare l'allarme. L'alpinista, un quarantunenne di Viareggio, ha riportato seri traumi nella caduta.
La decisione è arrivata dopo la "sfiducia" espressa dal Consiglio Valle con l'approvazione, all'unanimità, di un ordine del giorno che impegnava il Governo regionale a "dare discontinuità con le precedenti nomine in scadenza di mandato".
La gara partirà infatti da Gressoney-La-Trinité per arrivare a Breuil-Cervinia. "Sarà un Mezzalama inedito, più tecnico, più lungo con un approccio totalmente diverso" ha spiegato oggi Adriano Favre.
Sul posto è intervenuto il soccorso alpino valdostano assieme ai vigili del fuoco volontari del paese. L'uomo alla guida del parapendio non è rimasto ferito nell'incidente.
Ieri mattina Luca Barisonzi, il 24enne alpino di Gravellona Lomellina rimasto ferito in Afghanistan nel 2011, ha raggiunto il rifugio Capanna Regina Margherita sul Monte Rosa, toccando, come recita la sua missione, il cielo.
Sabato 9 agosto la sfida ai piedi del Rosa. Verrà allestita una maxi struttura artificiale su cui tutti, atleti professionisti e semplici amatori, potranno cimentarsi. L’evento sarà seguito, domenica 10 agosto, dalla gara boulder di Coppa Italia Senior.
Il tragico incidente è avvenuto intorno alle 15.30, poco sopra il rifugio Gnifetti. La massa di neve ha travolto e trascinato a valle i tre alpinisti facendoli finire in un crepaccio.
La manifestazione si svolgerà il 2 di agosto. La categoria Eco Trail diversamente abili sarà premiata dal Campione del mondo di Sky Running Kilian Jornet Burgada.
Manovrando una speciale carrozzina elettrica cingolata, fornita low cost da una società specializzata americana, Luca Barisonzi tra il 26 e il 27 luglio tenterà di "Toccare il cielo" come recita il nome della sua impresa.
Il Tar della Valle d'Aosta ha dichiarato inammissibile il ricorso volto ad annullare il bando di gara del Comune di Gressoney-La-Trinité per gli "interventi di completamento della viabilità e dei sottoservizi del centro storico in località Tache".
Chiesto l’annullamento al Tar di un bando per gli interventi in località Tache. Gli ordini contestano errori e incongruità nel bando e la determinazione del corrispettivo a gara fissata in 113mila euro.