La visita è in programma venerdì 21 aprile, alle 15, durante l'inaugurazione della 58/a edizione della mostra Wildlife Photographer of the Year. Per la giornata della terra il Forte di Bard organizza iniziative per le scuole e per tutti.
Grazie a circa 500 mila euro, di cui 414 mila euro coperti dal Pnrr, saranno creati un nuovo asilo nido e un nuovo polo per l’infanzia a servizio del comune e del vicino Fontainemore.
Dopo l’approvazione della fattibilità tecnico-economica dei vari interventi finanziata dalla Fondazione Compagnia di San Paolo, il prossimo passo sarà la duplice progettazione dei lavori di efficientamento energetico e di restauro e risanamento conservativi dell’edificio.
E’ accaduto nella mattinata di oggi, giovedì 13 aprile, nella zona a monte del rifugio Gnifetti, a quota 3.900 metri. L’uomo, trattenuto dal compagno, è stato recuperato dal Soccorso Alpino Valdostano e trasportato al "Parini".
La mostra sarà aperta al pubblico dal 21 aprile e fino al 16 luglio. Le migliori foto naturalistiche presentate per la prima volta in Italia all’interno di light panels.
La sciatrice di Gressoney, compagna di Federico Pellegrino, ha annunciato la sua decisione con un lungo post su Instagram in cui ne spiega le motivazioni.
Organizzato dal Comune di Issogne e dall'Atletica Monterosa Fogu di Arnad, il tracciato aveva uno sviluppo di 5 km e un dislivello positivo di poco più di 1000 metri, da Issogne ai 1430 metri di quota del villaggio di Visey-Dessus.
Secondo posto per il bergamasco William Boffelli e l'altoatesino Alex Oberbacher, terzo Franco Collé con il trentino Alex Rigo. Al femminile successo per Nicolini e Veronese.
L’allarme è stato dato da un loro compagno, che li attendeva al rifugio Gnifetti. Erano in difficoltà nella zona di Indren, non in grado di raggiungere rifugi della zona e non raggiungibili telefonicamente.
I soccorritori valdostani e piemontesi, che per tutto ieri hanno battuto i rispettivi versanti del Monte Rosa, hanno deciso, al termine del pomeriggio, lo stop alle operazioni. Del 37enne, di nazionalità ungherese, mancano notizie da sabato scorso.
Dopo l’avvio, lo scorso febbraio, di una sperimentazione che utilizza i raggi cosmici per individuare le perdite che interessano le linee dell’acquedotto comunale, mercoledì è stato aperto un primo cantiere di riparazione vicino al Castello.
Mr. Rain, con all’attivo oltre 800 milioni di streaming, 13 dischi di platino e 5 d’oro e che ha conquistato con “Supereroi” il grande pubblico si esibirà a a “Estate al Forte di Bard” il 19 agosto.
I due hanno fermato il cronometro sulle 2 ore 27’04” precedendo di poco più di un minuto l’ultratrailer Franco Collé. La gara femminile vinta dalla canavesana Luisa Rocchia.
Sesto episodio della mini serie di brevi tour guidati dei castelli valdostani realizzata dalla redazione di AostaSera.it con la guida turistica Valentina Borre (Guide turistiche Aosta Welcome), il fotografo Simone Fortuna e la videomaker Florence Defawes.