Martedì 5 marzo, giornata conclusiva del Carnevale, prevede la sfilata dei carri allegorici, dei personaggi storici, dei gruppi in maschera e della banda nel pomeriggio, il rogo del Diavolo e lo spettacolo piro-musicale alla sera e il veglionissimo di chiusura.
Dopo l'incontro "deludente" tenutosi con i vertici aziendali a Roma, si va avanti con gli scioperi sulla reperibilità e sullo straordinario. L'11 marzo 8 ore di sciopero
Sabato 16 febbraio alle ore 21, nell’ambito della rassegna Quattro chiacchiere in boblioteca, si terrà la presentazione del libro “I giorni della neve”, con Michele Freppaz co-autore dell’opera insieme a Francesco Casolo.
Con la presentazione dei personaggi maschili ha inizio, anche per quest’anno il carnevale storico del Comune della Bassa Valle che, tra le novità, dà il bentornato a Battista Enrietti, nel ruolo di presidente della Pro loco.
In occasione della celebrazione della Giornata della memoria sabato 2 febbraio alle ore 21 presso la Chiesa Parrocchiale di Pont Saint Martin, si terrà il concerto “Grido di Fratellanza” del Coro Elikya.
Domani, domenica 27 gennaio, alle 20.30, presso la chiesa di Pont-Saint-Martin, sarà recitato il rosario, mentre lunedì prossimo, 28 gennaio, alle 10.30, sempre presso la chiesa parrocchiale, saranno celebrati i funerali.
Il via il 23 giugno con anche una mezza maratona ed una 10 km. Gli organizzatori: “Speriamo nella presenza di tanti corridori valdostani e di fuori e nella collaborazione con le altre associazioni sportive”.
Il bando, per il sostegno alle imprese per la realizzazione di progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale, verrà presentato giovedì 17 gennaio a Pont-Saint-Martin.
Vista la disponibilità di Trenitalia e di RFI e considerate le buone condizioni dello stabile l'apertura della biglietteria, prevista per dicembre 2019, potrebbe essere anticipata - in modo parziale - prima dell'estate.
L’Orchestre d’Harmonie du Val d’Aoste, con tre solisti d'eccezione come ospiti, sarà protagonista all'Auditorium di Pont-Saint-Martin sabato 5 gennaio 2019 alle 21.
Nell’ambito della rassegna Quattro chiacchiere in biblioteca, venerdì 14 dicembre alle ore 21 a Pont-Saint-Martin, si terrà la presentazione del libro Troppi diritti - l’Italia tradita dalla libertà, del giornalista Alessandro Barbano.
Ha aperto di recente, nel comune della bassa valle, lo studio dell’osteopata Sophie Brunod. La giovane professionista, che ha da poco completato studi e master, si prefigge un’assistenza costante dei pazienti.
Lunedì 12 novembre dalle 8 alle 13 a Pont-Saint-Martin si terrà la tradizionale Fiera di San Martino con vendita di prodotti generici, agricoli e fiera del bestiame.