Il Presidente della Regione ha preso parte al Comitato di cooperazione transfrontaliera del Trattato del Quirinale. Sul tavolo, anche l'infrastruttura. Il vicepremier Tajani apre: "Stiamo lavorando per trovare una soluzione per avere il secondo tunnel del Monte Bianco. Questa è la proposta italiana".
La carabiniera di La Salle, in terra austriaca, ha chiuso a a 1”19 dalla vetta occupata dalla statunitense Breezy Johnson. Nicole Delago, ottava, è stata la migliore delle azzurre.
La valanga rosa è una valanga rossonera: dopo l’oro di Giorgia Collomb, più giovane italiana su un podio iridato, ora tocca alla più “anziana” Brignone mettersi al collo l’ennesima medaglia. Vince di un solo decimo Stephanie Venier, bronzo a Lie e Macuga.
Grande inizio iridato per gli azzurri: la squadra composta dalla valdostana con Lara Della Mea, Filippo Della Vite e Alex Vinatzer migliora il bronzo di Are del 2019. Argento alla Svizzera, bronzo alla Svezia.
Da domani e fino al 16 febbraio la località austriaca di Saalbach ospiterà i Mondiali di sci alpino. Collomb subito schierata nel parallelo, Brignone da medaglia in almeno tre discipline, Bosca recupera dall'infortunio.
La competizione iridata è in programma dal 12 al 23 febbraio a Lenzerheide, in Svizzera. Giacomel e Wierer le punte di diamante, speranze di medaglia valdostane dalle staffette.
Doppietta azzurra nella discesa libera che si è disputata questa mattina sulle nevi di Garmish in Germania. Alle loro spalle la svizzera Corrine Suter.
È la seconda volta che Carrara conquista un piazzamento tra le prime venti in questa stagione, sottolineando una crescita costante e una capacità di competere ad alti livelli.
Due anni dopo la vittoria in SuperG, la valdostana oggi si è imposta nella discesa libera “accorciata” per via dei dubbi legati alle condizioni della neve nella parte alta del tracciato. Quarto posto per Laura Pirovano.
Una gara “pazza” incorona la francese Paula Botet, con Carrara al suo miglior risultato in carriera. Fuori dalla zona punti Martina Trabucchi e Samuela Comola, comunque qualificate per l’Inseguimento.
La 18enne di La Thuile - partita con un pettorale altissimo, il numero 53 - non si è qualificata per la seconda manche dello slalom. Ha chiuso 43ª, a 3”13 dalla vetta occupata in tandem dalla croata Zrinka Ljutić e dall’elvetica Wendy Holdener.