A conferirlo, ieri a Milano, Agici Finanza d’Impresa in occasione della XXIII edizione dell’Osservatorio Agici-Accenture sulle Utilities. La motivazione è “l’accelerazione impressa alla crescita di Cva e delle rinnovabili”.
Il tema della sfida di quest’anno era l’energia. Delle quattro squadre, un team di dieci alunni, proviene dall’Istituzione Scolastica “Lexert” di Aosta. Altre tre le squadre erano sponsorizzate dalla Cogne Acciai Speciali. Una di queste, la FLL69 Steel Team, è stata selezionata per le finali nazionali.
A dirlo, prima giornata del Festival “L’Italia delle Regioni”, il presidente Lavevaz: "Il confronto sulle prospettive del regionalismo arriva in un momento particolare e riveste un grande interesse perché, dopo anni di impasse, si è ripreso a parlare di autonomia differenziata".
Quella giocata oggi, 5 novembre contro il Milano è stata una disfatta per l’Aosta Calcio 511. Al Pala Seven Infinity di Gorgonzola i gialloblù hanno perso 5-2.
A presentare il programma degli eventi, al Caffè delle Stelline di Milano e in diretta streaming sui social, questa mattina, insieme alla Direttrice generale di CSC Courmayeur, Raffaella Scalisi, e al sindaco di Courmayeur, Roberto Rota, c’era anche Max Casacci, produttore, chitarrista e fondatore dei Subsonica. Si parte subito con i Campionati italiani di Scherma.
L’Aosta Calcio 511 sorprende tutti al Pala Seven Infinity di Gorgonzola. L’ultima di campionato, giocata oggi, 7 maggio contro il Milano C5 è finita 6-2. Cambiano le regole l'Aosta Calcio 511 si salva.
Milano è una metropoli che ha molto da offrire sia agli adulti che ai bambini: in particolare, non mancano eventi e mostre organizzate proprio in prossimità del Natale.