Da domenica 11 maggio, fino al 15 giugno, tornano i concerti di Sfom con “Cambio musica”, sul tema Anticonformismi. La Sfom ha annunciato anche un nuovo progetto: Micromusica, animazione musicale per gli ospiti delle microcomunità di Gressan e di Fénis.
Per la Squadra Mobile della Questura, due ventenni, di nazionalità italiana e residenti fuori Valle, hanno sottratto, nella notte tra l’1 e il 2 maggio scorsi, prima un furgone (abbandonato a Gresan), poi una vettura (ritrovata ad Ivrea).
Approvato un nuovo regolamento dall'Usl Vda. Se l’utente non disdice almeno 48 ore prima dovrà pagare il valore del ticket della prestazione più 6 euro di spese amministrative.
L’incontro si terrà giovedì 8 maggio, alle ore 18.30, presso la sala conferenze della Bcc Valdostana in viale Garibaldi ad Aosta, con un focus sull’inverno demografico.
Sabato 17 maggio al via i festeggiamenti tra Châtillon e Quart con visite guidate, laboratori didattici, attività ricreative per bambini e la consegna degli attestati a 25 nuovi apicoltori. Il 20 maggio, le scuole di Châtillon incontreranno il mondo delle api.
Venerdì 9 maggio alle 18, alla libreria BrivioDue di Aosta in piazza Chanoux, è in programma la presentazione del nuovo libro di Federico Gregotti Zoja sulla scultrice vissuta ai tempi di Michelangelo e della quale, oltre la leggenda, in verità si sa ben poco.
L’imputato è un 31enne, giudicato con rito abbreviato, cui il Gup ha inflitto 3 anni di reclusione. I fatti sono avvenuti nell’agosto 2024, in un comune dell’alta Valle. L’accusa aveva chiesto 5 anni e 4 mesi di reclusione.
All’uomo, 49 anni, il Gup del Tribunale di Aosta ha inflitto 6 anni di reclusione al termine del processo con rito abbreviato per maltrattamenti e violenza sessuale. Il pubblico ministero ne aveva chiesti 8.
Sabato 10 e domenica 11 al Mega Museo un laboratorio per scoprire la tessitura del neolitico e visite guidate gratuite. Tutte le mamme potranno entrare gratuitamente nei musei e castelli regionali.
Cisl scuola Valle d'Aosta commenta così il decreto del Ministro Valditara del febbraio scorso, con le disposizioni finalizzate a garantire la continuità dei docenti precari già in servizio su posto di sostegno
Secondo il rapporto 2025 “Le Equilibriste” di Save the Children, la Valle d’Aosta crolla dal 3° al 16° posto nel Mother's Index: criticità in salute e rappresentanza, bene servizi e occupazione.
Dal 28 al 30 aprile 2025, Aosta ha ospitato la prima edizione della “Vetrina delle compagnie teatrali e di danza della Valle d’Aosta” con cui ha fatto conoscere a programmatori culturali e al grande pubblico la creatività performativa valdostana tra mitologia, memoria e attualità.
A comparire dinanzi al Gup il prossimo 26 maggio, per rispondere dell’accusa di omicidio colposo plurimo, è il 52enne Matteo Giglio, istruttore che accompagnava le tre vittime nell’uscita di scialpinismo del 13 aprile 2023.