Il via libera definitivo alle figure apicali è arrivato, ora si attende quello al programma. I candidati alla carica di sindaco e vice, Raffaele Rocco e Valeria Fadda
Nell'iniziativa, che avrà cadenza biennale, saranno coinvolti il Museo di arte moderna e contemporanea presso il Castello Gamba di Châtillon e il Forte di Bard.
L’esposto sulle le multe del codice della strada non notificate dalla piattaforma di PagoPA e per questo raddoppiate è partito dalle associazioni dei consumatori che ora aspettano una risposta. Rosina Rosset (Avcu): "In alternativa ci rivolgeremo alla Corte dei Conti”.
Giovedì 21 agosto alle 18, l’autore e camminatore Carlo Coronati presenterà il suo nuovo libro. L'incontro - un invito ad ascoltare il suono degli antichi sentieri dell'acqua - è ospitato da Erbavoglio Anselmo, ad Aosta, e organizzato dalla Libreria Briviodue.
A luglio 2025 l’indice dei prezzi al consumo per il Comune di Aosta – il cosiddetto “Nic” – ha registrato una variazione del +0,6 per cento rispetto a giugno 2025 e una variazione di +0,7 per cento rispetto allo stesso mese dell’anno precedente.
La Presidenza della Regione, in accordo con l’Assessorato dell’Agricoltura e Risorse naturali, ha decretato su tutto il territorio regionale, lo stato di grave pericolosità per l’innesco e
la propagazione di incendi nei boschi
Dal 15 al 17 agosto il centro storico ospita la rievocazione “Veni, Vidi, Augusta” tra cortei, campi didattici, laboratori e archeo-aperitivi per scoprire la vita quotidiana dell’antica Augusta Prætoria e delle popolazioni celtiche.
Dopo la visita al penitenziario valdostano, l’esponente del Governo sottolinea “le oltre 10.700 assunzioni” nella Polizia penitenziaria “finanziate in soli due anni e mezzo” e un piano di edilizia carceraria da 750 milioni di euro.
Luca, Miriam, Stefania, Sami, Fabio, Anael, Auna e Francesca, accompagnati da Maria Cosentino, cucineranno e serviranno un secondo piatto valdostano al Palazzo dell'Unesco.