L'elicottero della Protezione civile con guide alpine e medico a bordo è intervenuto per soccorrerlo, ma purtroppo non c'è stato nulla da fare. L'uomo, che accompagnava una comitiva di escursionisti, non ce l'ha fatta.
Il tempo avverso ha costretto l'organizzazione ad un cambio di programma del Collontrek 2015, ma la gara si è comunque disputata. Al femminile successo di Annelyse Locher e Mélanie Corthay.
Sono previste comunque basse temperature. La prima partenza è fissata alle 8.30 da Bionaz. La gara si svolgerà lungo il sentiero dei contrabbandieri: un serpentone di podisti colorerà prima il sentiero e poi il tratto di ghiacciaio a oltre 3.000 metri.
A Bionaz lunedì 24 agosto possibilità di svolgere gratuitamente diverse attività all'aria aperta accompagnati da guide alpine, escursionistiche e maestri di mountain bike. Alle 21 a Oyace conferenza "Cervino e Dente d'Hérens. 150 anni di turismo alpino".
Per la decima edizione dell’iniziativa curata dall’associazione Rescue Team Vallée d'Aoste arriveranno unità cinofile provenienti da Italia, Francia e Svizzera. Appuntamento sul lago Lexert sabato 25 e domenica 26 luglio.
E' stato prelevato con l'elicottero del Soccorso Alpino e trasportato all'Ospedale Parini di Aosta dove ora è ricoverato nel reparto di rianimazione con un politrauma e una prognosi di 15 giorni.
In questa puntata della rubrica “Montagna e dintorni” le guide naturalistiche di “Percorsi Alpini” ci guidano in un’escursione facile da fare in bici. Il motto è: Slow-Bike, pedalare senza fretta e senza lasciar traccia.
L'elicottero della Protezione civile con guide del Soccorso Alpino valdostano e medico rianimatore a bordo ha recuperato una persona, che faceva parte di un gruppo insieme ad altre cinque persone, rimaste illese.
A mettere in guardia sul pericolo valanghe è sul versante francese anche il Comune di Chamonix-Mont-Blanc che sollecita "gli scialpinisti , gli alpinisti e gli escursionisti, a prestare la massima attenzione".
Venerdì a partire dalle ore 11, nella sala del Consiglio comunale di Bionaz, verranno presentati i risultati dell'iniziativa organizzata dal Museo regionale di Scienze naturali in collaborazione con il Comune di Bionaz e la Comunità Grand Combin.
Un alpinista di 37 anni di Vigevano è scivolato per un centinaio di metri sul ghiacciaio riportando un politrauma. L'uomo è ora ricoverato in Medicina d'Urgenza con una prognosi di 20 giorni.
Domenica 10 agosto, dalle 10, apre a Bionaz la stagione del Biathlon estivo, con la disputa del 4° Trofeo Sc Bionaz Oyace – Summer Biathlon, manifestazione di corsa e tiro aperta a tutte le categorie, con distanze che variano dai 6 metri ai 3 km.
La manifestazione, giunta alla nona edizione, è organizzata dal Rescue Team Vallée d'Aoste. In programma nel pomeriggio giochi per bambini e domani dimostrazioni di soccorso in acqua.
Organizzato da NaturaValp, associazione voluta dagli agricoltori, operatori turistici e abitanti della Valpelline per sviluppare e promuovere il turismo responsabile sarà presentato domani, mercoledì 21 maggio alle ore 21, all’Hotel des Etats ad Aosta.